Interviene l’assessore Patrizia Mele
Così l’assessore alle Politiche Istituzionali, ing. Patrizia Mele, commenta l’emissione dal prossimo gennaio della CIE, la Carta d’Identità Elettronica che realizzata in materiale plastico e dotata di microchip, sostituirà la versione cartacea.
“Con il nuovo anno – dichiara l’assessore – l’Ente si adegua operativamente al progetto ministeriale e sarà possibile, rivolgendosi al personale degli sportelli anagrafici comunali, richiedere la CIE alla scadenza del vecchio documento oppure in seguito al suo smarrimento, furto, deterioramento. Avente le dimensioni di una carta di credito è stata corredata di sofisticati elementi di sicurezza e predisposta, attraverso SPID, il Sistema Pubblico delle Identità Digitali, per la fruizione dei servizi on line erogati dalle pubbliche amministrazioni e dai privati previo accreditamento da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Per il titolare c’è anche la possibilità, al momento dell’emissione, di esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e/o tessuti. Invito pertanto i cittadini a “conoscere” nei dettagli il nuovo documento di riconoscimento personale e le sue potenzialità attraverso le info disponibili sui siti www.comune.barletta.bt.it e www.cartaidentita.interno.gov.it“.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X