Lecce

Carmiano, Trevisi interviene al primo corso di compostaggio domestico

Appuntamento per il 10 marzo

CARMIANO (LE) – Il consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi interverrà venerdì 10 marzo al primo corso gratuito di compostaggio domestico che si terrà alle 18:30 nella sede del Centro per l’Educazione alla Legalità “Peppino Impastato” di Magliano. Nel corso dell’iniziativa, promossa dai ragazzi del meetup locale di Carmiano e Magliano, il consigliere pentastellato spiegherà cos’è il compost e i suoi possibili usi e illustrerà la sua proposta di Legge “Verso un’economia Circolare a Rifiuti Zero”.
È una valida occasione – dichiara Antonio Trevisi – per imparare l’arte del compostaggio domestico. Si tratta di un metodo che, imitando il ciclo della natura, permette di ottenere dalla decomposizione della frazione umida dei rifiuti urbani un terriccio ottimo per il giardinaggio. Il compostaggio domestico – continua il consigliere pentastellato componente della V Commissione Ambiente – permette di ottenere importanti benefici ambientali ed economici come la riduzione delle quantità di rifiuti organici conferiti in discarica, il recupero e la trasformazione del rifiuto organico in materiale fertilizzante per il proprio orto o giardino e l’abbattimento del CO2 perché non vengono impiegati mezzi di trasporto per la raccolta del rifiuto. Vogliamo sensibilizzare i cittadini sulla tematica della gestione ecologica dei rifiuti – spiega ancora – Una rivoluzione ‘verde’ che può prendere vita subito con incredibili benefici per i pugliesi e per il nostro ambiente. Basterebbe che ogni cittadino comprendesse la necessità e l’importanza di smaltire adeguatamente i rifiuti nel rispetto dell’ambiente. Per questo la proposta di legge che ho presentato in Consiglio Regionale prevede un’attenzione particolare all’incentivazione delle pratiche di compostaggio di rifiuti organici effettuate sul luogo stesso di produzione, come l’autocompostaggio e il compostaggio di comunità, attraverso una riduzione pari ad almeno il 30% dell’importo variabile della tariffa delle utenze domestiche in base alla quale è corrisposta la tassa sui rifiuti.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

9 ore fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

11 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

11 ore fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

16 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

17 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

1 giorno fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

1 giorno fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

1 giorno fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X