A Palazzo Ramirez, Salve (LE) il libro di Mauro Ragosta
Il testo, che porta la prefazione di Roberto Fatano, presidente LAICA, rappresenta un’analisi attenta della situazione economica della provincia leccese, della quale pare sia difficile fare una lettura che ne spieghi caratteristiche e peculiarità.
Ragosta scrive un saggio dedicato non solo agli esperti del settore come imprenditori ed economisti, ma si rivolge anche ai non addetti ai lavori, affrontando tematiche importanti con uno stile chiaro, semplice e diretto che arriva ad ogni tipo di lettore. Un manuale utile per chiunque voglia approcciarsi al mondo dell’economia e capire come si sia evoluto lo sviluppo economico nel territorio del Basso Salento, come si sono mossi i primi passi nel passato, cosa viene offerto oggi e cosa accadrà in futuro. Senza tralasciare elementi che rimandano al panorama nazionale ed internazionale, Mauro Ragosta descrive, settore per settore, le tendenze dei vari comparti, tra cui l’agricoltura, l’industria e il turismo, con osservazioni rilevanti che toccano anche l’ambito culturale e dello spettacolo. Non vengono tralasciati gli aspetti storici, attentamente presi in considerazione dall’autore di questo saggio nei suoi trent’anni di ricerca sull’economia locale.
Mauro Ragosta, leccese, ha compiuto i suoi studi a Napoli, è stato vincitore del premio ISVEIMER, nell’ambito dei Premi Nuovo Mezzogiorno, per le sue ricerche storico-economiche sul tessuto produttivo leccese. Ha pubblicato numerosi saggi su riviste specializzate ed ha collaborato sia con il CNR sia con l’Università Parthenope di Napoli. Tra le sue ultime monografie si trovano ‘L’industria leccese. Centotrent’anni di storia (1861-1991)’ e ‘Dove va l’economia leccese’. Si dedica, inoltre, anche alla narrativa, alla poesia e alla fotografia.
Apriranno l’evento i saluti del sindaco di Salve Vincenzo Passaseo, interverrà l’editore Antonio Soleti, dialogherà con l’autore la giornalista Giovanna Ciracì. Ingresso libero.
FRANCAVILLA FONTANA - Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, in Biblioteca Comunale, in occasione…
FOGGIA - Da giovedì 13 marzo a mercoledì 30 aprile 2025, dalle ore 18.30 alla…
A Spaziolearti, per la stagione “Jazz & Co. in the Theatre”, sabato 8 marzo, nuovo…
Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X