All’incontro con la stampa interverranno il presidente Apam Vincenzo Lorusso, la presidente della cooperativa Aliante Marilena Pastore e Paolo Lacorte presidente del consiglio regionale dell’Uic – Unione italiana ciechi.
L’incontro verterà sui temi della maculopatia preventiva e della robotica digitale come fattore abilitante tecnologico di intelligenza artificiale che consente di raggiungere elevate capacità di interazione tra uomo e robot.
La degenerazione maculare legata all’età è attualmente la principale causa di riduzione della vista e disabilità visiva nei Paesi industrializzati e colpisce circa il 10% delle persone sopra i 50 anni di età. È una patologia cronica legata all’invecchiamento della macula e determina il calo della vista, comparsa di scotomi (aree scure o cieche) centrali o distorsione delle immagini.
La campagna, che prenderà il via il prossimo 13 ottobre nella sede di Sciam, in via Calefati 245, prevede screening gratuiti aperti a tutti coloro che vorranno prenotarsi: in particolare, verrà effettuato l’esame diagnostico OCT (tomografia retinica), uno strumento che consente di ottenere in pochi minuti un’analisi precisa della parte centrale della retina, ossia la macula, alla ricerca dei segni più precoci della malattia.
Per ulteriori informazioni: 080/5796473, progettosciam@gmail.com
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X