In tre giorni venduti più di 600 calendari
LECCE – L’obiettivo è quello di arrivare a 1.000 che è il numero di calendari stampati, ma per quest’anno le Caledive dovranno probabilmente provvedere alla ristampa.
Il Calendive e Friends 2018, calendario che vede impegnate donne salentine che quest’anno hanno coinvolto anche gli uomini (12 le coppie, una di due donne, per la foto “Thelma E Luise”, e una di due uomini per “Due super piedi quasi piatti”) nella realizzazione di un calendario, il cui ricavato sarà devoluto al centro Ilma, ha riscontrato nella sua seconda edizione un successo al di sopra delle aspettative, più di 600 i calendari già venduti in tre giorni e le richieste non si fermano.
Presentato a Salve, Morciano di Leuca e Alessano, nel giorno della sua terza presentazione appena avvenuta, ha registrato un picco di vendite quindi pari al 60% delle copie, l’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza. Un calendario utile, perché per un fine benefico, ma anche gradevole, complice il fil rouge degli scatti che quest’anno è dedicato ai film classici dai quali sono state tratte le scene immortalate nei click di Aldo Isocento; film come Amore mio aiutami di Alberto Sordi; Top Gun di Tony Scott; Grease di Randal Kleiser; Thelma E Luise di Ridley Scott.
Il progetto, ideato e coordinato da Irene Dongiovanni in continuità con le “Calendive 2017” ha come obiettivo quello di dare un contributo concreto alla lotta contro il cancro. Il ricavato della vendita dei calendari, infatti, sarà devoluto in beneficenza a favore del progetto Ilma, un istituto di cura e ricerca di Oncologia, anche ambientale, in costruzione sulla Provinciale Gallipoli-Alezio, voluto dall’oncologo Giuseppe Serravezza; una struttura all’avanguardia, concepita e realizzata dalla Lega per la lotta ai tumori (Lilt) di Lecce, che si occuperà non solo dei malati e della prevenzione, ma anche di studiare le variabili ambientali che possono spiegare il perché dell’esponenziale crescita delle neoplasia nel Salento, questo grazie al progetto GENEO, l’acronimo di GEnotossicità dei suoli e NEOplasie in aree a rischio per la salute umana.
Testimonial d’eccezione di questa edizione è Gabriele Greco, attore tv di fiction di successo tra cui “Vivere”, “Centovetrine”, “Capri 3” e “Squadra Antimafia”, che ha prestato gratuitamente la sua immagine per la foto della copertina.
La grande generosità dei salentini quest’anno costringerà probabilmente l’associazione a valutare l’idea di ristampar il calendario (venduto a 10 euro cad).
In allegato le foto:
1. Copertina, con Gabriele Greco e le calendive
2. Mese di gennaio, film “Amore mio aiutami” (Alberto Sordi e Monica Vitti) con il padrino de Le Calendive e Frineds 2018 Vito Vergine e la calendiva Tina Candido.
3 Presentazione Calendario
FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…
Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…
Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…
Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari, il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…
Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…
Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…
A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X