Le indagini scaturite da una denuncia dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata di Reggio Calabria, hanno consentito di accertare che un soggetto, gravato da precedenti specifici in materia di contrabbando, era riuscito a “rientrare” in possesso dei beni illecitamente accumulati – i quali gli erano già stati confiscati nel 2008 – ponendo in essere una serie di atti illeciti volti a vanificare la portata del provvedimento ablatorio.
In particolare, il soggetto, avvalendosi di propri familiari, di due “compiacenti” banditori dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Brindisi, continuava ad esercitare, tra le Provincie di Brindisi e Taranto, una delle attività commerciali, utilizzando i macchinari riacquistati all’asta per una cifra irrisoria, già sottoposti a misura ablativa.
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria, attraverso complesse attività di polizia economico-finanziaria, hanno ricostruito il patrimonio illecitamente accumulato dal soggetto, attraverso l’interposizione fittizia del coniuge, per un valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.
Le risultanze investigative, oltre al sequestro dei beni (attualmente affidati ad un amministratore giudiziario), hanno permesso di rinviare a giudizio 8 persone per turbata libertà degli incanti, falsità, abuso d’ufficio e trasferimento fraudolento di valori.
Tale risultato sottolinea l’impegno e l’attenzione delle Fiamme Gialle nella quotidiana azione di contrasto ai traffici illegali e all’aggressione dei patrimoni illeciti, in sinergia con le altre componenti istituzionali preposte, ed esalta la valenza degli accertamenti economico-patrimoniali che rappresentano un fondamentale strumento di intervento nella lotta alla criminalità organizzata.
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X