Bari

Bitteto, diminuisce quantità rifiuti indifferenziati per discarica: raccolta differenziata più sostenibile e riciclabile

BITETTO (BA) – I cittadini di Bitetto (BA) differenziano ancora di più e in modo più attento. Lo dicono i dati che mettono a confronto il trimestre luglio, agosto, settembre 2020 con quello di quest’anno. La frazione a più alto costo di smaltimento sia dal punto di vista ambientale che economico, quella indifferenziata, passa da 24.454 conferimenti a 22.992. In termini quantitativi, misurati convenzionalmente in litri, si scende dai 733.620 del 2021 ai 689.760 di quest’estate. In concreto: scende drasticamente la quota di rifiuti destinati a discarica o inceneritori. Meno inquinamento più sostenibilità ambientale ed economica.

È quanto emerso lunedì sera (27 settembre) a Bitetto durante un incontro con la cittadinanza promosso dall’Amministrazione Comunale, a cui hanno partecipato il sindaco Fiorenza Pascazio, l’assessore con delega al Bilancio, Tributi e Patrimonio Rosa Occhiogrosso, Francesco Roca Ad dell’ente gestione del servizio di raccolta “Navita”, Andrea Di Pasquale, Ad di “Innova”, l’impresa high-tech fornitrice del sistema informatico in cloud, che gestisce il nuovo modello “KAYT”, primo nel suo genere in Italia. Scelta grazie alla quale, nella cittadina pugliese, il calcolo della TARIP è effettuato mediante un sistema misto progressivo-premiale, che coniuga elementi quantitativi e qualitativi dei conferimenti di ogni utente.

Grazie alle azioni di comunicazione e partecipazione attiva dei cittadini, sviluppate da inizio giugno nell’ambito del progetto UE LIFE-REthinkWASTE, siamo riusciti a migliorare la performance non solo quantitativa ma anche qualitativa dei conferimenti – ha spiegato il sindaco Forenza Pascazio – per plastica e metallo i 7.427 ritiri 2020 sono diventati 10.661, per il vetro siamo saliti da 4.71 a 6.331. Mentre per l’organico ci siamo abbassati di 5 mila unità. Questo significa maggiore attenzione delle persone, maggiore differenziazione. Stiamo così raccogliendo rifiuti di maggiore qualità, tutti destinati al riciclo. Un risultato raggiunto grazie al contributo attivo di ogni cittadino“.

L’appuntamento si è collocato, infatti, all’interno del progetto “UE LIFE-REthinkWASTE” a cui partecipano con Bitetto i comuni di Bassano del Grappa, e Varese in Italia e la cittadina catalana di Sant Just Desvern in Spagna. Goal dell’iniziativa è mettere a disposizione di tutti i Comuni e gli Enti locali dell’Unione esempi di successo di nuovi e performanti modelli di calcolo puntuale dei conferimenti differenziati dei rifiuti. Modelli da estendere per spingere verso i traguardi posti su sviluppo dell’economia circolare e transizione ambientale dall’Unione Europea a ogni Paese membro per il 2035: 65% in peso dei rifiuti per la preparazione per il riutilizzo e il riciclo entro il 2035 e, soprattutto, limite del 10% di ciò che è consentito smaltire in discarica.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

8 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

8 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

14 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

17 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

21 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

21 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X