Appuntamento a Torrione Angioino lunedì 25 settembre alle ore 17
La giornata conclusiva sarà aperta dai saluti istituzionali del Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio URICCHIO, del Sindaco di Bitonto, Michele ABBATICCHIO, del consigliere comunale già assessore alle Politiche agricole, Domenico INCANTALUPO, del presidente dell’Associazione frantoiani di Puglia, Stefano CAROLI, e del presidente dell’Unione Cuochi Puglia, Michele D’AGOSTINO.
Tre gli interventi tematici programmati: Felice UNGARO, responsabile dell’Health Marketplace presso la Presidenza della Regione Puglia, parlerà di «Menù nutraceutici nella ristorazione collettiva e gourmet»; Elisabetta BLASI, presidente dell’Associazione Passione Extravergine, illustrerà il tema «Nutrirsi di territorio: oltre la tipicità del prodotto»; Cosimo Damiano GUARINI, fondatore di Olivhealth azienda fasanese produttrice di olio nutraceutico, interverrà con una relazione sul tema «Se vuoi puoi…comunicare l’olio».
Subito dopo saranno i corsisti riceveranno i diplomi finali e i certificati di idoneità fisiologica all’assaggio degli oli vergini di oliva: infatti il percorso formativo, oltre a promuovere figure specializzate in grado di valorizzare l’olio extravergine come alimento, ingrediente e nutrimento in grado di rispondere alle esigenze di consumatori sempre più interessati al gusto unito al benessere, ha offerto ai partecipanti anche la possibilità di ottenere la certificazione prescritta per gli assaggiatori di olio di oliva.
Per la consegna di diplomi e certificati, nonché la chiusura della giornata previsti gli interventi dei docenti e ricercatori del DiSAAT Maria Lisa CLODOVEO, Salvatore CAMPOSEO e Bernardo Corrado DE GENNARO.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X