Il 4 luglio incontro cittadino per illustrare le novità
BITETTO (BA) – Al via a Bitetto il sistema informatizzato all’avanguardia di Tariffazione Puntuale messo a punto da Navita, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana.
Dopo un anno di sperimentazioneil Consiglio comunale,nella seduta del 10 giugno 2019,ha approvato all’unanimitàil regolamento sulla tariffazione puntuale.Bitetto è uno dei primissimi comuni in Puglia e in tutto il Sud Italia ad applicare un sistemaefficace e innovativo di tariffazione basato su un modello progressivo e premiale.In base ad un articolato sistema di elaborazione dati verrà prodotta una green list degli utenti con punteggi puntuali che determineranno agevolazioni sulla Tarip.
Un incontro cittadino, giovedì 4 luglio (ore 18.00) in Sala Consiliare, insieme aNavita, e alla Polizia Locale, darà ufficialmente il via alla Tarip: nel corso dell’evento verrà illustrato il nuovo sistema e la nuova APP per smartphone e pc con cui ciascun utente potrà monitoraredirettamente i propri conferimenti.
«Dopo aver raggiunto ottimi risultati con la differenziata che si attesta a giugno 2019 su un previsionale quasi dell’80%, e la successiva riduzione dei rifiuti, era doveroso fare un ulteriore passo in avanti: provare a rendere la TARI un po’ più giusta e più vicina ai cittadini. Abbiamo lavorato in stretta sinergia con Navitae Innovambienteper costruire un modello innovativo ed efficacenella consapevolezza che il rischio maggiore fosse l’abbandono dei rifiuti in periferia e nellecampagne.Dopo un anno di sperimentazionesiamo pronti a partire», ha dichiarato il sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio.
«L’idea della TARIP nasce dalla necessità di rendere la tassa per la gestione del servizio dei rifiuti più progressiva ed equa. L’obiettivo è quello di dare una premialità ai cittadini virtuosi e allo stesso tempo far pesare a chi non conferisce correttamente, i costi maggiori del servizio», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Giulio De Benedittis.
«Desidero ringraziare per la collaborazionela comunità bitettesi, l’amministrazione comunale e la polizia municipale. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, soprattutto per aver costruito un progetto Taripinnovativo e trasparente, valido strumento a supporto della Polizia municipale per il rispetto della legalità», ha spiegato Francesco Roca, amministratore unico Navita.
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…
L'evento di presentazione del libro si terrà il 31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…
Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter