Marco Montrone ufficializza la diciottesima edizione: “Battiti Live ci sarà e anche quest’anno andrà in onda su Italia 1”
BARI – “Sono felice di poter annunciare che la diciottesima edizione del Battiti Live si farà“. L’annuncio è di Marco Montrone, presidente di Radionorba. “Siamo abituati alle sfide ed abbiamo lavorato per non cedere di fronte alle indubbie difficoltà provocate da questo eccezionale evento pandemico. Sarebbe stato più facile decidere un rinvio al 2021, ma nei lunghi mesi del lockdown abbiamo lavorato alacremente ad una rivisitazione eccezionale del format che potesse consentirci, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni in vigore, di non fermarci e riaccendere la musica per restituire al nostro pubblico, agli artisti e a tutti noi addetti ai lavori del comparto la speranza di poter tornare ad assaporare nuovamente le emozioni alle quali eravamo ormai abituati, ma delle quali probabilmente, ora più che mai, tutti avvertiamo il bisogno di rivivere sebbene in modo diverso“.
E le novità di questa edizione saranno inevitabilmente tante. Una su tutte: la kermesse si svolgerà in un’unica location e a fare da cornice allo show è stata scelta la bellissima città di Otranto, che per sei puntate farà da scenografia all’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il quarto anno consecutivo, a partire dall’ultima settimana di luglio, sarà trasmesso in prima serata su Italia 1 oltre che su Radionorba, Radionorba Tv, Telenorba, Mediaset Extra e, on demand, su Mediaset Play. “Ci tengo a ringraziare Mediaset“, continua Montrone, “anche loro avrebbero più comodamente potuto suggerire un rinvio all’anno prossimo e invece hanno fortemente creduto insieme a noi in questa rivisitazione del format“. Sulla scelta di Otranto, il presidente di Radionorba sottolinea come si tratti “di una città simbolo dell’incontro di civiltà e culture, crocevia tra oriente e occidente, una civiltà avanzata che fu rasa al suolo dai conquistatori e che, in un certo senso, diventa oggi il luogo simbolo della rinascita della musica“.
Se da un lato il main stage resterà sempre lo spettacolare Castello Aragonese della perla adriatica, nel corso di ciascuna puntata – e questa è un’altra importante novità – sarà la musica del Battiti Live a raggiungere numerose altre città, 15 per la precisione, dalle quali in location altrettanto suggestive si esibiranno diversi artisti dell’attesissimo cast. “Il grado di complessità produttivo di questa edizione è evidentemente elevato all’ennesimo potenza“, prosegue il presidente di Radionorba, “ma il senso che abbiamo voluto riconoscergli è che se in questa estate surreale, per evidenti ragioni, il grande pubblico non potrà raggiungerci ad Otranto, allora saremo noi a cercare di portare la musica in diverse città, con tempi e modi diversi e adeguati alle circostanze dell’estate 2020, per poi con la televisione, la radio, il web e i social connettere il Paese nel nome della musica“.
Altra importante novità dell’edizione 2020 sarà nella stessa denominazione dello show: “Per noi è un grande onore poter annunciare la partnership con Vodafone“, aggiunge Marco Montrone. “Quest’anno, dunque, lo show targato Radionorba e condotto ancora una volta dal direttore artistico Alan Palmieri e da Elisabetta Gregoraci si chiamerà Vodafone Battiti Live“.
Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori dettagli fino alla presentazione dell’attesissimo cast artistico, che stando alle indiscrezioni non deluderà le aspettative e come sempre cercherà d’incontrare il gusto di più generazioni, in linea con il posizionamento editoriale di Radionorba.
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X