Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, riunione per decidere i parametri per il sorteggio degli scrutatori

Riunione svoltasi a Palazzo di Città

BARLETTA – Si è tenuta a Palazzo di Città, presieduta dal sindaco Pasquale Cascella, e con la presenza dei consiglieri Gennaro Calabrese, Francesca Dascoli e Michele Maffione, la riunione della Commissione comunale elettorale per decidere i parametri in base ai quali sorteggiaregli scrutatori e i loro sostituti per il referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo. La Commissione ha deciso di confermare i parametri fissati per l’ultima consultazione (referendum del 17 aprile 2016)che prevedevano un terzo delle nomine riservate ai disoccupati, un altro terzo ai giovani studenti inoccupati, mentre l’ultimo coinvolgeva tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori in modo da tenere conto del principio della rappresentanza generale. Per favorire le condizioni sociali più deboli la Commissione ha determinato che non si possa ripetere la specifica domanda per le prime due categorie con carattere di priorità se si è già stati estratti in occasione della precedente tornata elettorale, fermo restando che tutti potranno concorrere come iscritti all’albo degli scrutatori.
Al fine di partecipare all’assegnazione delle nomine occorre:
• essere iscritto all’albo degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Barletta – aggiornato al 15 gennaio 2016;
• trovarsi nella condizione di:
1. disoccupato iscritto al centro per l’impiego di Barletta
2. studente non lavoratore
Gli iscritti all’albo degli scrutatori che si trovano nella condizione di priorità possono presentare la relativa dichiarazione dal 17 ottobre al 31 ottobre 2016 con una delle seguenti modalità:
• direttamente all’Ufficio elettorale – Piazza Aldo Moro, 16 – negli orari di apertura al pubblico;
• via web compilando un form presente sul sito istituzionale del Comune di Barletta.
Non saranno ritenute valide le dichiarazioni presentate su modello diverso da quello pubblicato sul sito del Comune o prive dell’indicazione dei dati richiesti nei campi obbligatori e/o mancanti della firma autografa.
Coloro i quali non verranno sorteggiati nelle prime due categorie (disoccupati e studenti non lavoratori) parteciperanno al sorteggio per la quota riservata a tutti gli iscritti all’Albo.
Se le dichiarazioni pervenute saranno in numero superiore a quello occorrente, si procederà al sorteggio tra tutte quelle pervenute rispettando comunque le priorità e i criteri sopra descritti. Se le dichiarazioni pervenute per le condizioni di priorità saranno, invece, in numero inferiore a quello occorrente, si procederà al sorteggio attingendo, per la parte restante, all’albo generale degli scrutatori del Comune.
L’iscritto all’albo degli scrutatori deve optare per una delle due graduatorie riservate dalla Commissione elettorale, ossia o per la graduatoria dei disoccupati ed inoccupati iscritti al centro per l’impiego o per la graduatoria degli studenti, e non per entrambe. In quest’ultimo caso, se non rettificate entro la data di scadenza del 31 ottobre 2016, le domande pervenute con entrambe le opzioni non verranno prese in considerazione dall’Ufficio Elettorale, non essendo possibile attribuire d’ufficio una opzione, e verranno sorteggiati nell’ambito della restante parte degli iscritti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

6 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

22 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

23 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

23 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X