Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, la situazione della scuola “Massimo D’Azeglio”

Riunione a Palazzo di Città

BARLETTA – In un incontro svoltosi oggi pomeriggio nella sala giunta del Palazzo di Città il sindaco Pasquale Cascellae una rappresentanza del Consiglio di istituto hanno esaminato, sulla base della relazione dei tecnici incaricati di verificare le condizioni di agibilità e sicurezza della scuola “Massimo D’Azeglio”, le prospettive dello storico edificio di via XXIV maggio, attualmente inagibile. Alla riunione hanno partecipato anche il dirigente del comprensivo “D’Azeglio – De Nittis” Alfredo Basile, gli assessori con i dirigenti dei settori comunali competenti e il Presidente della VI Commissione Consiliare permanente “Affari socio – sanitari, sport e tempo libero” Pier Paolo Grimaldi.
I risultati dell’indagine compiuta sull’intero l’edificio per verificare il rischio di nuovi cedimenti ha evidenziato l’opportunità di procedere, d’intesa con la Soprintendenza, a una più approfondita indagine conoscitiva che, rivelando la risposta della struttura alle sollecitazioni antropiche e sismiche, consentano una idonea programmazione degli interventi di rifunzionalizzazione da appaltare per stralci entro il corrente anno.
Il sindaco Cascella ha ribadito l’opportunità dei controlli scrupolosi e l’impegno dell’Amministrazione per affrontare celermente ogni esigenza affinché siano garantite la sicurezza e la tranquillità degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico, favorendo la regolarità delle attività didattiche e il recupero di un edificio scolastico che appartiene al patrimonio storico della città.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

24 minuti fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

1 ora fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

6 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

23 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X