Barletta-Andria-Trani notizie

A Barletta, la presentazione del catalogo della mostra De Stefano

L’arte di Vincenzo De Stefano nelle opere del Museo Civico e della Cantina Sperimentale

BARLETTA – Il giorno 6 marzo alle ore 18,00 presso la sala conferenze del Castello di Barletta sarà presentato il catalogo della mostra “Cultura e natura. L’arte di Vincenzo De Stefano nelle opere del Museo Civico e della Cantina Sperimentale”. Interverranno il sindaco Pasquale Cascella, la dott.ssa Santa Scommegna, Dirigente del Settore Beni e Servizi Culturali, la dott.ssa Ester De Rosa storica dell’arte e curatrice della mostra e del catalogo e la prof.ssa Antonietta Magliocca, portavoce del Comitato per la tutela e riqualificazione della Cantina Sperimentale di Barletta. La mostra, inaugurata lo scorso 22 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà visitabile fino al 31 maggio, nelle sale dedicate alle esposizioni temporanee del Castello di Barletta. La mostra temporanea e il catalogo costituiscono le prime iniziative con cui il Comune di Barletta aderisce all’Anno Nazionale del Cibo Italiano, indetto a partire da gennaiodal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. Designando le opere di De Stefano come “testimonial” del progetto interministeriale, l’Amministrazione intenderecuperando il profondo rapporto che sussiste nel territorio tra patrimonio culturale e patrimonio agro-alimentare.

Il catalogo ricostruisce la vicenda artistica e umana di Vincenzo De Stefano e analizza le peculiarità storico-artistiche e stilistiche di tutte le opere in mostra. Attraverso gli approfondimenti della pubblicazione si getta luce anche sulle condizioni economiche e commerciali del Mezzogiorno, sulle ricerche in campo agronomico, sulle potenzialità di sviluppo e valorizzazione dei prodotti del territorio.

Nel corso dell’iniziativa sarà anche presentata una mostra di disegni ispirati alle opere di De Stefano e realizzati dai bambini che hanno partecipato ai laboratori didattici “UVA LAB” e “FIORI&FRUTTI”. La mostra è l’evento conclusivo del percorso laboratoriale organizzato nell’aula didattica del Castello nei mesi di novembre e dicembre, nell’ambito delle attività di “Il gusto dell’arte”, progetto di DIDA.ART vincitore del bando di Pugliapromozione “InPuglia365 Autunno”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

3 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

4 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

5 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

20 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

22 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

23 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

1 giorno fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

1 giorno fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X