Ecco com’è andata
BARLETTA Inaugurato ufficialmente il laboratorio urbano di Barletta “GOS – GIOVANI OPEN SPACE”, all’interno dell’immobile comunale ubicato nell’ex distilleria in viale Marconi, affidato ad una ATS composta daSoundiff – Diffrazioni Sonore Soc. Coop. (capofila), l’Associazione Cultura e Musica G. Curci, l’Associazione Eclettica Cultura dell’Arte, il Teatro dei Borgia e Rigenera. Alla presenza dell’europarlamentare Elena Gentile, dei senatori della repubblica Assuntela Messina e Dario Damiani, del sindaco Cosimo Cannito, del consigliere regionale Ruggiero Mennea, dell’assessore alla Cultura Michele Ciniero e della dirigente di settore Santa Scommegna, la responsabile dell’ATS Rita Lamonaca ha presentato il progetto di gestione del GOS che mette a disposizione della città auditorium, sale d’incisione, aule didattiche, laboratori e aree ristoro.
“Questo luogo desta in me la memoria di quello che era un tempo, ha dichiarato il sindaco Cannito, perché i suoi muri sono ancora intrisi dell’odore di carrubo, utilizzato quando qui c’era la distilleria.Poi c’è stato l’abbandono e il degrado fino a quando, grazie al progetto “Bollenti Spiriti”il sito non fu recuperato e riqualificato. Ma dopo un altro periodo in cui questo luogo è rimasto ancora una volta un guscio vuoto ora è giunto il momento della rinascita definitiva. Voglio ringraziare coloro che oggi hanno permesso tutto ciò e auguro loro buon lavoro e buona fortuna. Da qui – ha concluso il primo cittadino – partirà la crescita culturale ed economica della città. Abbiamo grandi progetti per questa zona e per questa maglia urbanistica che comprende tutto il resto dell’area della ex distilleria.”
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X