Le dichiarazioni del sindaco Pasquale Cascella
“Si è trattato di un impegno che abbiamo assunto pubblicamente, mantenuto e rispettato nei tempi di realizzazione – ha sottolineato il primo cittadino – a dimostrazione che la collaborazione istituzionale può offrire risposte adeguate ai crescenti bisogni sociali”.
Lo sviluppo della collaborazione con l’Arca Puglia Centrale e la Regione Puglia “per completare le attività e le procedure già avviate per la riqualificazione di altre aree cittadine con insediamenti residenziali popolari” è stati al centro dell’intervento dell’assessore regionale Filippo Caracciolo.
“Offrire al quartiere questa opera – ha sottolineato a sua volta l’Amministratore Unico di Arca Puglia Centrale Giuseppe Zicchella – grazie all’unità di intenti e all’impegno comune di tutti gli enti coinvolti permette di dimostrare ai cittadini come l’ARCA abbia a cuore la vivibilità non solo delle abitazioni ma anche del territorio” .
“L’area inaugurata oggi in massima economia e in tempi strettissimi– ha dichiarato l’assessore comunale alle manutenzioni Marina Dimatteo – dimostra che su questa scia si può procedere verso il nuovo obiettivo di zone a verde dedicate al gioco e al tempo libero con parcheggi nei pressi di via Leopardi.”
Alla iniziativa hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale, Carmela Peschechera, la vice presidente Rossella Piazzolla, e i consiglieri Rosa Cascella, Giuseppe Losappio, Ruggiero Marzocca e Andrea Salvemini, da parte dell’ARCA Puglia è intervenuto il Direttore Generale Sabino Lupelli.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X