Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, “Il maggio dei libri” 2019: il programma

I dettagli

BARLETTA – <<Nata per sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto>>.

In linea con queste parole, enucleate dalla filosofia identitaria dell’evento, e condividendone appieno gli obiettivi, l’Amministrazione comunale di Barletta aderisce anche quest’anno al “Maggio dei libri”, promosso dai Ministeri per i Beni, Attività Culturali, Turismo e dell’Istruzione, Università e Ricerca. Con la partecipazione corrente sono nove le edizioni all’attivo, a conferma del meritato titolo di “Città che legge” assegnato a Barletta dal “Centro per il libro e la lettura” in virtù del regolare contributo in direzione della crescita socio – culturale offerto, in particolare, dalla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”.

<<Siamo fieri di parteciparvi – ammette il sindaco Cosimo Cannito –perché una comunità che legge è aggiornata, consapevole, matura, aperta alle educative opportunità offerte dagli itinerari del sapere e alle positività del progresso>>. Entusiasta anche l’assessore alla Cultura Michele Ciniero, che rileva il carattere inclusivo dell’evento, pensato al plurale per coinvolgere e incuriosire trasversalmente sia il popolo dei lettori irriducibili che i “principianti dello scaffale”, accrescendo a ragion veduta il ruolo decisivo giocato dal decentramento della biblioteca cittadina, attiva nella sede principale del Castello e in misura identica nei quartieri di espansione, presso il 7° Circolo Didattico e nel Parco dell’Umanità.

Le proposte della manifestazione, coordinata tradizionalmente dalla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, prevedono dal 2 al 30 maggio un programma di eventi assortiti. Presentazioni di libri, incontri con gli autori anche di spessore internazionale, rassegne di letture, attività didattico – laboratoriali coinvolgeranno istituzioni, associazioni culturali, librerie, editori, scuole. Appuntamenti nelle sale del Castello, a Palazzo Della Marra, in tutte le sezioni della biblioteca e nella galleria del centro commerciale Ipercoop.

Si allega il programma. Altre informazioni: www.ilmaggiodeilibri.it e il sito istituzionale www.comune.barletta.bt.it, dove saranno pubblicati gli approfondimenti alle iniziative.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X