Domenica 23 febbraio, presso il Teatro Curci, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e Musica G. Curci –ETS, un viaggio/tributo in onore del grande artista americano
BARLETTA – Nuovo appuntamento, domenica 23 febbraio , alle ore 18,30 , per il quale si preannuncia il tutto esaurito, per la 41.ma Stagione Musicale di Cultura e Musica G. Curci – ETS, organizzata in sinergia con il Comune di Barletta, la Regione Puglia e il MIC , con lo spettacolo Sinatra. The Man & His Music, interpretato e diretto da Gianluca Guidi, che ne ha curato la regia, accompagnato da un trio di famosi jazzisti quali Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria, scene a cura di Marco D’Angelo, costumi di Martina Piezzo e la produzione esecutiva di Tiziana D’Anella.
Gianluca Guidi, percorre un vero e proprio viaggio/tributo in onore del grande artista americano, incantando il pubblico, lui che negli ultimi anni ha conquistato spettatori di ogni età, registrando il tutto esaurito nei teatri italiani, con la sua interpretazione di Don Silvestro nel celeberrimo musical Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini.
In questo racconto in prosa e musica non mancheranno aneddoti sulla vita di Frank, dai rapporti con la famiglia Kennedy, alle tormentate relazioni amorose come quelle con Ava Gardner e Lauren Bacall, curiosità, raccontati con il tocco personale di Guidi, e l’immancabile (in questo caso un cameo) presenza “virtuale” nei racconti, del papà di Gianluca, Johnny Dorelli, che dopo aver vissuto per più di un decennio a New York negli anni d’oro del dopoguerra, reinterpreta e incide, tornato in Italia numerosi brani del grande crooner tradotti in lingua italiana.
Una celebrazione ad un Mito dovuta. Per chi ha conosciuto l’epoca e quel mondo e per le più giovani generazioni che ancora non hanno avuto modo di incontrare uno dei protagonisti del Novecento.
Una vita, la sua, tra le più longeve della storia musicale mondiale, che ha accompagnato, con la sua VOCE, almeno quattro generazioni. L’uomo Sinatra, controverso per molti motivi, capace di incantare sul palcoscenico milioni di persone in tutto il mondo.
Autori come Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers, Sammy Cahn che hanno contribuito a scrivere la storia della canzone Americana, sono destinati all’immortalità grazie anche alla prodigiosa carriera di Sinatra, che è stato e rimarrà la più straordinaria voce pop che il mondo abbia ascoltato. Bing Corsby ebbe a dire ”… di voci come quelle di Sinatra ne nasce una ogni secolo… purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo…”.
Domenica,la più straordinaria voce pop che il mondo abbia ascoltato, a più di un secolo dalla sua scomparsa, torna ad incantarci grazie al talento di Guidi.
info: Cultura e Musica G. Curci – ETS
380 3454431 / info@culturaemusica.it / www.culturaemusica.it / https://facebook.com/asscurci
Biglietteria Teatro Curci
0883332456 e in tutti i punti vendita Vivaticket
https://www.vivaticket.com/it/ticket/gianluca-guidi-sinatra-the-man-and-his-music/248048?culture=it-it