Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, due nuove iniziative per gli utenti della Biblioteca Comunale “Loffredo”

Si tratta di “L’ora del racconto” e “Domenica in biblioteca”

BARLETTA – “Domenica in biblioteca” e “L’ora del racconto”: la biblioteca comunale “Sabino Loffredo” propone agli utenti due nuove iniziative, finalizzate ad accrescere il numero degli utenti e a coinvolgerli con progetti volti a diffondere la conoscenza del patrimonio strumentale e documentale dell’istituzione culturale della città.
“Domenica in Biblioteca” si collega alle attività di valorizzazione promosse dal Ministero della Cultura che prevede per i siti archeologici e i monumenti l’ingresso libero dei visitatori la prima domenica del mese, a cui il Comune ha aderito con analoghe iniziative per le proprie strutture museali e monumentali. La Biblioteca “Loffredo”, contribuirà a questo impegno con aperture straordinarie a partire dal 2 ottobre fino al prossimo giugno, dalle ore 10 alle 13, ogni prima domenica del mese. In questo modo sarà possibile coinvolgere anche quanti, durante la settimana, non hanno la possibilità di recarsi nella struttura ubicata nel Castello, con particolari servizi quali: reference, consulenza bibliografica, prestito librario, emeroteca, Internet, iscrizioni, fruizione della sezione ragazzi.
Nel solco delle iniziative già dedicate con crescente successo alle giovanissime generazioni, ecco inoltre “L’ora del racconto”: dal 6 ottobre, ogni giovedì sino a giugno, dalle ore 17 alle 18 la Sezione Ragazzi della Biblioteca, sempre presso il Castello, promuove letture animate riservate a bambini dai 3 ai 7 anni. L’attività intende costituire a un appuntamento fisso per i piccoli utenti che saranno accompagnati all’ascolto di storie e racconti. Per esigenze organizzative si rende necessaria la prenotazione per un numero massimo di 20 bambini per appuntamento.
Le due iniziative, programmate nell’ambito delle attività rivolte in generale alla promozione della lettura, prevedono la collaborazione della cooperativa “Lilith med 2000”, aggiudicataria del servizio di bibliomediateca presso la Biblioteca “Loffredo”, e dei volontari del Servizio Civile Nazionale attivi presso la stessa struttura comunale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

2 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

2 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

5 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

6 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

7 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

13 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X