Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, Coronavirus: un minuto di silenzio per le vittime del contagio

I dettagli

BARLETTA – “Non è solo il numero delle vittime, 11.500, che fa paura ed è una cosa terribile, ma anche il modo in cui queste persone sono morte, in solitudine senza che i propri cari abbiano potuto salutarle e accompagnarle nell’ora più brutta della loro esistenza. Tutto questo provoca una sofferenza immane”.

Lo ha detto il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, a margine del minuto di silenzio a cui, come tutti i sindaci d’Italia, è stato invitato alle 12 di oggi, dal presidente dell’Anci Antonio Decaro, sotto Palazzo di Città con le bandiere a mezz’asta, in segno di contrizione e rispetto per le vittime e del Coronavirus e per infondere coraggio in coloro che sono in prima linea, i medici e tutto il personale sanitario su tutti.

Quello che stiamo vivendo è una cosa che non avremmo potuto immaginare – ha aggiunto il primo cittadino – e quando tutto sarà passato sarà necessario riflettere per capire dove abbiamo sbagliato e sul fatto che gli uomini nopn sono i padroni della terra ma inquilini di passaggio, che ci sono cose più grandi di noi che ci devono spingere a un approccio diverso”.

Intanto una cosa è certa – ha concluso Cannito – la lotta contro il Coronavirus deve continuare, non dobbiamo mollare proprio ora, perché questi sono giorni decisivi per poter tornare alla normalità, non bisogna abbassare la guardia. I controlli sono rigorosi anche perché le azioni restrittive messe in campo hanno dimostrato di essere state efficaci. Continuiamo così e torneremo presto ai nostri affetti, alle nostre care vecchie abitudini e al benessere economico”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

10 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

11 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

15 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

16 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

17 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

20 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

22 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

1 giorno fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X