Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, biblioteca comunale: i servizi sono attivi dal 25 maggio 2020

Una nota della dirigenza del Settore Cultura

BARLETTA – La lettura di alcuni articoli apparsi oggi sui giornali e sui portali on line che riprendono una nota dei consiglieri comunali di Coalizione civica, lascia intendere, erroneamente, che la biblioteca comunale “S. Loffredo” di Barletta sia interdetta e chiusa al pubblico. I servizi della stessa, invece, come da ordinanza regionale n.237 del 17 maggio 2020, sono ripartiti il 25 maggio scorso, cioè appena è stato consentito.

I servizi riattivati sono i seguenti
– prestito libri
– restituzione libri
– consultazione in sede dei soli libri non prestabili, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Alla biblioteca si accede su prenotazione, così come disposto dai decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalle Linee Guida regionali e non è consentito consultare i quotidiani e, dunque, usare l’emeroteca, a tale scopo deputata, perché dopo i quotidiani e le riviste andrebbero messi in quarantena. Ragione per cui quella sala viene utilizzata per la quarantena dei libri.

Per qualsiasi richiesta, a differenza di quanto riportato negli articoli, le risposte, garantiscono gli addetti al servizio, arrivano in tempo reale e le stesse richieste vengono accolte ed esaudite nelle 24 ore successive, salvo indisponibilità dei richiedenti medesimi.

Un altro richiamo puntualizzato negli articoli e nella nota dei consiglieri comunali riguarda la presunta negazione del diritto allo studio. Il settore Cultura del comune ricorda che sia on line on line, attraverso il sistema Opac (Open public access catalogue), sia telefonicamente chiedendo agli operatori, si possono compiere ricerche sia nel catalogo della biblioteca comunale che in quelle della terra di Bari e di altre regioni per cercare quello che si desidera e farlo eventualmente pervenire attraverso prestiti fra biblioteche.

Al momento questo consentono di fare la legge e i regolamenti ai quali non si può derogare.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

6 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

22 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

22 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

23 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

2 giorni fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X