Barletta-Andria-Trani notizie

Barletta, beni culturali della città visitabili gratuitamente

 

Appuntamento per domenica 7 ottobre

BARLETTA – L’Amministrazione comunale rinnova l’accesso gratuito ai musei e ai luoghi d’arte ogni prima domenica del mese. In sintesi le opportunità offerte.

Castello e “Casa De Nittis” saranno visitabili dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 19.15) del 7 ottobre, consolidando l’appuntamento con le affascinanti testimonianze storiche della città e offrendo a tutti l’opportunità di ammirare gli intramontabili capolavori del celebre pittore impressionista.

D’indubbio interesse l’incontro pubblico “Le mura, le porte”, concomitante presentazione della restaurata statua di San Sebastiano, in programma nel lapidarium alle ore 11.30 con la partecipazione istituzionale del sindaco Cosimo Cannito e dell’assessore alla Cultura Michele Ciniero. Illustreranno gli interventi conservativil’archeologo Marco Campese dell’Università degli Studi di Bari, lo storico dell’Université de Caen Normandie Victor Rivera Magos e i rappresentanti della cooperativa Mu.Res., esecutrice del restauro.

Ulteriore appuntamento sarà la “Domenica in biblioteca”: è stabilita, infatti, dalle ore 10 alle 13 l’apertura straordinaria della biblioteca comunale “Sabino Loffredo” che punta a coinvolgere tutti coloro che, durante la settimana, non hanno la possibilità di recarsi nella struttura ubicata nel Castello. Attivi i servizi di reference, consulenza bibliografica, prestito librario, emeroteca, internet, iscrizioni, fruizione della sezione ragazzi. L’iniziativa prevede la collaborazione delle volontarie del Servizio Civile Nazionale selezionate nell’ambito del progetto “Reading is cool”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

7 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

7 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

8 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

11 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

14 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

19 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X