Dichiarazione del sindaco Cannito
BARLETTA – Il 16 settembre ricorre l’anniversario, doloroso, della catastrofe di via Canosa. È il momento del ricordo di 58 giovani vite innocenti perdute in uno dei momenti più tragici della storia cittadina, ma anche l’appuntamento con la riflessione e il confronto collettivo, un invito al rispetto delle regole, tutte: quelle urbanistiche e le omologhe disciplinanti ogni attività che genera l’impulso al progresso della nostra comunità.
Il crollo del 1959 richiama inevitabilmente le analoghe tragedie di via Magenta, nel 1952, e quella più recente di via Roma, il 3 ottobre 2011. Una sequenza pressoché inscindibile nella storia di Barletta, che esige il rispetto della vita umana, sottolinea l’urgenza di moltiplicare l’impegno in direzione della sicurezza e della legalità, impone la tutela dei diritti individuali. È compito dell’istituzione comunale custodire la memoria di queste pagine buie e trasmettere attraverso loro l’inderogabile necessità di applicare correttamente ogni misura preventiva e di vigilanza sancita dalle leggi.
Per onorare l’impegno assunto in Consiglio comunale e promuovere la memoria delle vittime dei crolli succedutisi a Barletta dal 1952 al 2011, con i sentimenti di vicinanza che si esprimono alle famiglie dei caduti, esortiamo oggi a riconoscerci, tutti, nel rispetto delle norme e dei principi che tutelano la persona, in ogni occasione del nostro vivere. È un passo fondamentale per qualificare la nostra società.
La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…
Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…
Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…
La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…
CERIGNOLA - Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…
La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…
Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…
Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…
Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter