Bari

Bari, waterfront di San Girolamo: la giunta approva le linee di indirizzo per i bandi di concessione dei locali sulla piastra

BARI – Questa mattina, su proposta dell’assessora allo Sviluppo Economico e al Mare Carla Palone, la giunta comunale ha approvato la delibera contenente le linee guida per la predisposizione dei bandi per il rilascio di concessioni demaniali marittime, della durata di 12 anni, relative alle due unità immobiliari della struttura presente sul waterfront di San Girolamo, destinando le stesse ad attività turistico ricreative di bar e/o ristorante.

Questo atto, permetterà all’amministrazione, in tutte le sue articolazioni, di procedere alle ultime fasi attuative per la pubblicazione dei bandi di concessione che saranno pubblicati nelle prossime settimane. Nel frattempo si sta procedendo ad ultimare la procedura di collaudo e consegna dell’immobile alla Capitaneria di Porto che a sua volta la cederà al Comune, ente titolato alla gestione del demanio marittimo.

In giunta abbiamo approvato un atto che sancisce definitivamente il futuro di un luogo che negli ultimi anni sta provando a riscrivere la propria storia – spiega Carla Palone -. Oggi il quartiere San Girolamo, nonostante i problemi, le lungaggini burocratiche e le migliorie che sicuramente si possono e si devono fare, ha un punto di forza nel nuovo lungomare, destinato a segnare una nuova vita per il quartiere e i suoi residenti. Purtroppo con un’opera così complessa sono serviti mesi per verificare tutte le procedure e terminare tutte le fasi autorizzative ma possiamo finalmente dire che abbiamo posto le basi per completare una visione che anni fa ha convinto l’amministrazione comunale a ridisegnare completamente quel tratto di costa.

I bandi per la concessione dei due locali più grandi presenti sulla piastra sul mare, che saranno pubblicati nelle prossime settimane, puntano ad avere due attività ricettive e di ristorazione in funzione già dalla prossima estate, quando, nella speranza di poter tornare pian piano alla normalità, potremo vivere appieno le nostre giornate su quel tratto di costa. Poter contare su due ristoranti o bar, significa anche migliorare la qualità dell’offerta di tutta la zona, valorizzare la struttura e proteggerla dagli atti vandalici. Complessivamente significa scandire un nuovo tempo e un nuovo modo di vivere il lungomare.

Nel frattempo con gli uffici stiamo portando avanti anche uno studio per l’insediamento di piccole attività temporanee da insediare nelle piazzole presenti lungo tutto il percorso, così da migliorare anche la qualità della fruizione delle spiagge“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

37 minuti fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

50 minuti fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

1 ora fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

5 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

11 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

12 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

1 giorno fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X