Il minuto di silenzio è stato osservato questa mattina
BARI – Questa mattina, alle ore 12, il sindaco di Bari e presidente ANCI Antonio Decaro e il prefetto di Bari Antonia Bellomo si sono ritrovati insieme per osservare un minuto di silenzio davanti a Palazzo di Città, nei pressi del portico del teatro comunale Piccinni, sopra il quale le bandiere erano posizionate a mezz’asta in segno di lutto per le vittime dell’emergenza sanitaria, al contempo, un gesto di solidarietà per tutti gli operatori sanitari impegnati in prima linea a combattere il contagio, e di speranza affinché le nostre comunità possano tornare presto alla normalità.
L’iniziativa è stata promossa da ANCI su tutto il territorio nazionale su impulso di Gianfranco Gafforelli presidente della provincia di Bergamo, uno dei territori italiani più colpiti dal contagio.
Il minuto di raccoglimento è stato accompagnato dall’esecuzione del Silenzio da parte di un trombettiere della Aeronautica militare.
“Abbiamo voluto dedicare un minuto di silenzio e le nostre bandiere a mezz’asta al ricordo delle miglia di vittime di questa pandemia che ha colpito così duramente il nostro Paese – ha spiegato il sindaco Decaro -. Da nord a sud, i sindaci si sono stretti in un silenzio comune e in un abbraccio virtuale con i colleghi che sono in lutto insieme alle loro comunità per le tante perdite. Noi sindaci siamo allo stesso tempo i custodi delle angosce e delle preoccupazioni dei nostri concittadini, ma anche vogliamo essere portatori di un messaggio di speranza che prima o poi riusciremo a metterci alle spalle questo terribile momento della storia del nostro Paese. Voglio ringraziare tutte le istituzioni che hanno aderito a questa iniziativa promossa dall’Anci, a dimostrazione che l’Italia è unita e solidale in questo momento“.
Il 26 gennaio al Teatro Curci, il concerto della band simbolo del funky italiano con…
BARI - Questa mattina gli assessori alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e alla Cura del Territorio,…
A ottanta anni dalla liberazione di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico, Alberobello ricorda le vittime…
Presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” una serata benefica per promuovere e sostenere le attività dell'AIL,…
FRANCAVILLA FONTANA - Procedono speditamente i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per la…
Dioniso da il via al primo appuntamento di “Un anno di concerto al Museo archeologico…
Alla Cittadella degli artisti due spettacoli (25 gennaio e 16 febbraio) per riflettere su passato…
Al Teatro Comunale, domani l'emozionante spettacolo che fa riscoprire la storia di San Pio da…
TARANTO - Per la Stagione Teatrale 2024/25, lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 21.00 e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter