Bari

Bari, trasferiti i migranti residenti nell’ex Set

Trasferimenti nella struttura “Villa ATA”

BARI – È stato effettuato questa mattina il trasferimento dei migranti dimoranti presso l’ex Set nella struttura denominata “Villa ATA”, a Palese, uno dei tre immobili individuati a seguito dell’avviso pubblico relativo all’offerta di un servizio di accoglienza notturna a bassa soglia per persone in situazione di estrema povertà.

Le operazioni di identificazione e trasferimento di questa mattina, sono state coordinate dalla Polizia municipale con la supervisione e l’attenta collaborazione della Prefettura, della Questura di Bari e dei Carabinieri.

L’intervento, che ha interessato 55 persone già trasferite dal complesso di Santa Chiara nell’ex Set, si è svolto con la piena collaborazione dei migranti, grazie anche al lavoro di mediazione realizzato nel corso dell’ultimo mese dagli assistenti sociali dell’ufficio Immigrazione del Comune di Bari e finalizzato alla preparazione al trasferimento stesso.

Tra gli ospiti dell’ex Set anche una coppia con una donna in gravidanza, non risultante nell’elenco iniziale dei migranti, che è stata accolta in un centro residenziale di prima emergenza per adulti in difficoltà.

Le operazioni si sono svolte grazie a quattro mezzi dell’Amtab che hanno accompagnato i migranti a Palese, dove volontari e mediatori hanno assegnato loro un posto letto e un tesserino di riconoscimento per l’accesso alla struttura e la fruizione dei servizi.

I migranti si sono impegnati al rispetto di un patto di convivenza che regola l’utilizzo della struttura, che sarà gestita dall’associazione HELP, vincitrice dell’avviso pubblico, in stretta collaborazione con gli ospiti del centro.

Al termine del trasferimento, presso il capannone in via Brigata Regina sono state avviate le operazioni di smontaggio dei bagni chimici collocati all’esterno e si sta provvedendo a murare gli accessi al fine di completare la sanificazione generale degli ambienti, effettuata dall’Amiu. Nei prossimi giorni si procederà allo smontaggio, al ricondizionamento e alla restituzione delle tende alla Protezione civile.

Nella giornata di domani l’Amiu potrà procedere con il recupero e lo smaltimento dei rifiuti ingombranti.

Al fine di evitare l’accesso a Villa ATA da parte di persone non autorizzate, saranno assicurati un presidio della Polizia municipale e un servizio di portierato sociale organizzato dall’associazione HELP con la collaborazione di alcuni referenti migranti individuati dalla stessa comunità.

Tutti i servizi aggiuntivi offerti dall’associazione, tra cui la cucina, la lavanderia, la permanenza nelle ore diurne, lo sportello di orientamento e monitoraggio sociale, la possibilità di coltivare orti sociali e i laboratori, saranno attivati nel corso del tempo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

8 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

8 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

9 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

10 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

14 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

21 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

2 giorni fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

2 giorni fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X