L’assessore Tomasicchio alla cerimonia
“La città di Bari ha voluto ricordare in questo modo la tragica scomparsa del giovane Roberto Straccia – ha dichiarato l’assessore alla Toponomastica Angelo Tomasicchio -, che rimane ancora avvolta nel mistero. L’amministrazione comunale, insieme all’associazione Penelope, è impegnata a garantire sempre maggiore attenzione al fenomeno delle persone scomparse, per sostenere i familiari e aiutarli a diffondere notizie utili al ritrovamento dei loro cari. A breve nelle delegazioni di anagrafe cittadine saranno distribuiti opuscoli informativi realizzati dall’associaizone, che riportano nomi e fotografie degli scomparsi“.
“Vogliamo che questo luogo ricordi il sorriso e la voglia di vivere di Roberto” sono le parole del papà, Mario Straccia , fondatore nonché presidente dell’associazione “In cammino con Roberto Straccia”, intervenuto questa mattina alla cerimonia. “L’impegno e il supporto dell’associazione Penelope Italia nella ricerca della verità sulla questione Straccia, è sempre stato costante – ha spiegato Antonio La Scala, presidente di Penelope Italia onlus -. E questa giornata ne è la prova. Finalmente, grazie anche al Comune di Bari che ha concesso questo momento, i genitori diRoberto, potranno ricordare il luogo dove il corpo del loro ragazzo è stato rinvenuto. Anche questo contribuirà a dare loro la forza per continuare a cercare giustizia e verità per il proprio figlio come da sempre stanno facendo“.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X