Bari

Bari, “Strade sicure”: incontro del sindaco con l’attuale e il prossimo comandante dell’operazione dell’Esercito italiano

BARI – Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricevuto a Palazzo di Città il colonnello dell’Esercito Simone Gatto, comandante del Raggruppamento Puglia e Basilicata nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”, che da oltre 12 anni vede i militari operare ininterrottamente assieme alle forze di Polizia e Carabinieri come parte integrante del sistema di sicurezza nazionale.

L’ufficiale è anche comandante dell’11° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Foggia, Unità specialistica alle dipendenze della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, particolarmente attiva sul territorio per la bonifica da ordigni inesplosi e per il supporto alla popolazione nelle pubbliche calamità.

L’incontro di questa mattina è stata anche l’occasione per presentare al sindaco il colonnello Luca Carbonetti, che subentrerà al colonnello Gatto alla guida di “Strade Sicure”.

A nome della città – ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro – vi ringrazio per il vostro impegno al fianco della comunità barese, per la quale rappresentate non solo un presidio di legalità nelle piazze e nelle strade, ma anche un punto di riferimento in questo tempo segnato dalla paura e dall’incertezza legate alla diffusione del covid. Il vostro supporto nella gestione dei drive trough durante la seconda ondata del virus è per noi una garanzia anche in vista dell’arrivo del vaccino, per la somministrazione del quale potremo contare sulle vostre capacità logistiche e sulla vostra grande esperienza nella gestione delle emergenze e dei momenti di crisi. Ringrazio il colonnello Gatto per il lavoro svolto nella nostra città con dedizione e grande attenzione, e colgo l’occasione per dare il benvenuto al colonnello Carbonetti, che sono certo saprà fare altrettanto bene“.

Nel porgere il proprio saluto al sindaco, il colonnello Simone Gatto ha ribadito l’impegno dell’Esercito in favore della cittadinanza barese, spiegando inoltre che “nell’operazione Strade Sicure sono attualmente impegnate circa 500 unità dislocate in Puglia e Basilicata, 200 delle quali coprono la piazza di Bari. La nostra azione giornaliera avviene a stretto contatto ed in coordinazione con le Forze dell’Ordine e con le autorità cittadine, con l’obiettivo di contribuire, in particolare nelle aree della stazione, del porto e dell’aeroporto, a garantire quel senso di sicurezza necessario ai cittadini per svolgere le attività quotidiane. Particolare attenzione viene posta dai militari del Raggruppamento nella vigilanza del C.A.R.A. e del C.P.R. di Bari Palese, obiettivi particolarmente sensibili soprattutto in questo periodo concomitante con l’ondata pandemica del virus. Nell’ultimo semestre nella sola città di Bari il personale dell’Esercito ha identificato circa 13.500 persone e controllato più di 1.900 veicoli, effettuando circa 20 denunce per vari reati“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

10 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

11 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

11 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

14 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

16 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

17 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

21 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

1 giorno fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X