I dettagli
BARI – Questa mattina l’associazione “Gens Nova”, con la collaborazione dell’associazione HBARI 2003 onlus, ha consegnato all’assessora al Welfare Francesca Bottalico circa 750 libri di narrativa che verranno distribuiti ai cittadini baresi in difficoltà che ne faranno richiesta.
In un periodo in cui tutti devono necessariamente restare a casa, i presidenti delle associazioni Gens Nova, Antonio Maria La Scala, e HBARI 2003, Gianni Romito, hanno voluto contribuire così alla programmazione straordinaria delle azioni promosse dall’assessorato al Welfare a sostegno delle categorie più fragili della cittadinanza, donando il loro patrimonio librario al Comune di Bari affinché venga messo a disposizione di quanti non hanno la possibilità di acquistare un libro in questo momento di difficoltà.
“Siamo particolarmente grati alle due associazioni che da tempo sono attive nella rete del Welfare cittadino – commenta Francesca Bottalico – soprattutto perché ci consentiranno di rispondere ad un altro bisogno essenziale. In un tempo sospeso come questo, in cui diventa sempre più importante non uscire di casa, il libro costituisce un bene primario più che in altre circostanze. Così, grazie a questa consistente donazione, abbiamo pensato di regalare a quanti hanno bisogno di un sostegno un testo, che sarà consegnato a domicilio dai nostri volontari insieme ai beni alimentari e di prima necessità. Cercheremo di privilegiare le famiglie con minori e ragazzi e coloro che ne faranno espressa richiesta. Mi auguro che questa possa rappresentare una bella sorpresa non solo per coloro che amano leggere ma anche per chi in tempi normali non è abituato a leggere“.
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X