Bari

Bari, sopralluogo dell’assessore Galasso su via Melo per verificare l’esecuzione dei lavori di rifacimento dei marciapiedi

Sopralluogo avvenuto la scorsa mattina

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo in via Melo, interessata in questo periodo dai lavori di rifacimento e di ampliamento dei marciapiedi. Con l’occasione è stata anche resa nota un prova di circolazione e di svolta effettuata con un mezzo pesante di grosse dimensioni, le massime possibili in circolazione, per sgomberare il campo dai timori che la nuova conformazione dei marciapiedi possa essere d’intralcio, appunto, a questa tipologia di mezzi. Durante l’esecuzione dei lavori sulle intersezioni, in effetti, il fatto che la recinzione fosse stata avanzata a garanzia della sicurezza degli operai, riducendo temporaneamente le dimensioni della corsia, aveva creato qualche difficoltà di circolazione. La prova effettuata nei giorni scorsi ha dimostrato, invece, che anche i mezzi pesanti non hanno alcuna difficoltà a percorrere via Melo in corrispondenza degli incroci completi nella nuova configurazione geometrica.

I lavori, che procedono spediti e che hanno anche consentito di eseguire l’allargamento del marciapiedi antistante il liceo Scacchi a tutela della sicurezza degli studenti, proseguiranno sull’isolato attualmente cantierizzato e sul successivo, con previsione di concluderli entro settembre.

La nuova veste della strada sta riscuotendo consensi tra la maggioranza dei cittadini – commenta Giuseppe Galasso – sebbene non manchino le lamentele per la presunta riduzione dello spazio di parcheggio, notizia infondata in quanto la nuova conformazione dei marciapiedi, di fatto, impedisce solo che si possa parcheggiare in corrispondenza degli incroci, come peraltro vietato dal Codice della strada. Al termine di questa prima tranche di interventi, che contiamo di concludere entro settembre, mancheranno ancora gli ultimi tre isolati di via Melo, da via Calefati a corso Vittorio Emanuele, che sono già inseriti nell’ambito del nuovo appalto della manutenzione straordinaria, per 5 milioni di euro, calendarizzato con esecuzione nel 2018”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Puglia, dal 13 al 16 febbraio al cinema Hello! Spank

Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…

12 ore fa

A Grottaglie oggi e domani i “Percorsi per la Sostenibilità ambientale”

Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…

13 ore fa

“Idiot-Syncrasy”, a Bitonto è di scena la Danza

BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di  Bitonto, per…

14 ore fa

“Uno nessuno e centomila” in scena a Ceglie Messapica

Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…

16 ore fa

“Copenhagen”, in scena a Putignano il 15 febbraio

Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”,  lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…

16 ore fa

A Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 una mostra di radio e Tv d’epoca

Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…

19 ore fa

“Voglia di Teatro”, dal 28 febbraio all’11 maggio a Mola di Bari

Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…

20 ore fa

Barletta, modifiche alla circolazione in Via Rizzitelli, Via Chieffi e Via Stella

BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…

21 ore fa

Per famiglie a teatro “Viaggio in aereo” in scena a Trepuzzi

Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X