Bari

Bari Social Boat: la prima biblioteca a vela sul mare

Presentato il progetto del Centro giustizia minorile e Assessorato al Welfare rivolto ai minori coinvolti nel circuito penale

BARI – È stato presentato questa mattina, nella Darsena Mar di Levante all’interno del porto di Bari, il progetto “Bari Social Boat”, frutto della collaborazione fra il Centro Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata e l’assessorato al Welfare del Comune di Bari.

Il progetto, realizzato in rete con Bari Social Book nell’ambito del bando “Città che legge” 2018, prevede l’avvio della prima “Biblioteca a vela sul Mare” su una barca a vela confiscata alla mafia che sarà restaurata grazie a un progetto di formazione professionalizzante finanziato dal Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità in favore di minori e giovani adulti coinvolti nel circuito penale.

Una nuova iniziativa per proseguire nel percorso di promozione della cultura e della bellezza nella nostra città: dal mare alle storie di accoglienza, dalla fragilità alla possibilità di ricominciare“. Così Francesca Bottalico ha commentato l’avvio imminente del nuovo progetto lanciato dalla rete Bari Social Book, promossa dall’assessorato al Welfare.

Partiamo oggi con una nuova sfida, quella di Bari Social Boat, un progetto che navigherà a bordo di una barca a vela confiscata ai trafficanti di migranti ed affidata dal Centro di Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata all’Assessorato al Welfare.
Dopo 16 spazi sociali per leggere, le biblioteche di quartiere realizzate con Bari Social Book, la rete del Welfare cittadino si arricchisce della prima Biblioteca itinerante sul mare. La barca sarà prima restaurata grazie a un progetto di formazione professionalizzante per minori del Circuito penale, poi allestita con una dotazione libraria sui temi del viaggio, del mare, delle migrazioni e dell’accoglienza.
Una volta pronta ospiterà attività per anziani, donne e ragazzi, offrendo anche supporti informatici per la visione e consultazione di servizi multimediali ed ospiterà attività di promozione della lettura nell’ambito del terzo Festival del libro sociale e di Comunità. Il progetto Bari Social Boat sarà interamente finanziato con una parte del premio di 80 mila euro conseguito dalla Città di Bari, seconda classificata a livello nazionale come “Città che legge” 2018, in virtù dell’esperienza della rete per la promozione della lettura come volano di coesione sociale promossa dall’Assessorato comunale al Welfare“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X