Bari

Bari, sindaco firma ordinanza per intimare il ripristino dei requisiti igienico-sanitari negli immobili del Libertà affittati in maniera irregolare

I dettagli

BARI – Il sindaco Antonio Decaro ha emanato un’ordinanza contingibile ed urgente per il ripristino dei requisiti igienico-sanitari e la rimozione delle condizioni di grave incuria di due immobili nel quartiere Libertà. L’ordinanza, nata a seguito dei controlli sul territorio eseguiti negli ultimi mesi dalla Polizia Locale in diversi quartieri della città, intima ai proprietari e ai locatari di provvedere a propria cura e spese, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento, al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.

Il provvedimento, emanato ai sensi dell’articolo 50 comma 5 del decreto legislativo n. 267/2000, mira a rimuovere specifiche violazioni commesse dai proprietari dei locali o dai locatari in merito alla regolarità dei contratti di locazione, al numero effettivo degli occupanti degli appartamenti, spesso superiore al numero degli affittuari dichiarati, a situazioni di subaffitto ad opera degli stessi locatari, all’assenza di registrazione dei contratti e alla destinazione d’uso diversa da quella prevista dallo strumento urbanistico vigente, nonché a mancate comunicazioni alla Questura delle dichiarazioni di ospitalità di persone extracomunitarie.

Sono state numerose infatti le lamentele e le segnalazioni giunte all’amministrazione comunale da parte dei residenti, che denunciano da tempo un peggioramento delle condizioni di vivibilità e del decoro urbano del quartiere, a causa dello scarso rispetto delle basilari regole di convivenza civile. L’incuria e il degrado in cui versano gli immobili, peraltro, potrebbero costituire un grave pregiudizio per quanto riguarda sia le condizioni igienico-sanitarie generali dei locali oggetto di verifica sia la fruizione da parte dei proprietari degli immobili delle aree limitrofe, nonché degli stessi cittadini fruitori delle aree pubbliche circostanti.

Le verifiche saranno eseguite dalla Asl Bari (dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica – S.I.S.P.) insieme con gli agenti della Polizia locale. In caso di sovraffollamento dell’immobile saranno verificate le condizioni per procedere alla cancellazione anagrafica, ove ricorrenti le circostanze e previsioni ex legge 15 luglio 2009 n. 94, recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”. Trascorso il termine di 30 giorni senza risultati, si procederà alla denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 650 c.p. e al conseguente sgombero coatto dell’immobile.

Abbiamo cercato di elaborare un dispositivo che fosse il più stringente possibile – dichiara il sindaco Antonio Decaro – perché vogliamo rendere il provvedimento efficace e tempestivo oltre ad obbligare a rispettare le regole coloro che, fino ad ora, hanno lucrato sulla pelle delle persone a discapito della vivibilità del quartiere e della tranquillità dei residenti.

Il problema delle locazioni abusive nel quartiere Libertà è reale e va combattuto con tutti gli strumenti a nostra disposizione: non è possibile continuare a scaricare tutte le responsabilità su persone che rischiano di diventare vittime di un sistema alimentato da chi, non solo causa queste condizioni, ma ci guadagna pure. Da diversi mesi la Polizia locale e le Forze dell’ordine presidiano il territorio e tanti sono i controlli effettuati sui bassi e sugli immobili del Libertà. Nelle attività delle scorse settimane la Polizia locale ha scoperto una vera e propria “attività professionale” di un cittadino barese concentrato nella gestione del patrimonio della figlia, minorenne, consistente in una serie di appartamenti tutti affittati in maniera irregolare. Da qui nasce la volontà di incidere in maniera più netta rispetto al fenomeno delle locazioni abusive con l’obiettivo di colpire chi sfrutta i più deboli e alimenta situazioni di estremo degrado che tutta la città è costretta a subire. Lo dobbiamo anche a tutti i residenti del quartiere che da anni convivono con questo tipo di situazioni”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

49 minuti fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X