Bari

Bari, il sindaco all’apertura dei lavori di “Nata dalla Resistenza. 70 anni di costituzione”

La giornata promossa da Anpi e dedicata agli studenti con le relazioni di Canfora e Pagliarulo

BARI – Mercoledì 10 gennaio, alle ore 9.30, a Palazzo di Città, si terrà una mattinata di studi promossa da ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) in collaborazione con Comune di Bari, Ufficio scolastico AT Bari, Arci, Fondazione Rita Maierotti, Link – Rete della Conoscenza e Coordinamento regionale antifascista.

L’appuntamento del 10 gennaio rappresenta l’evento centrale di “Nata dalla Resistenza. 70 anni di Costituzione (1948-2018)”, il percorso culturale e didattico proposto dall’ANPI alle scuole secondarie di II grado della Città Metropolitana di Bari che prevede lezioni e iniziative di varia natura all’interno degli istituti scolastici.

L’Anpi ha infatti sottoscritto nel 2014 un protocollo d’intesa con Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) e ha scelto la scuola e i giovani come interlocutori privilegiati per raccontare la nascita della Repubblica, la storia che è a fondamento della Assemblea costituente, i valori essenziali della carta costituzionale.

Mercoledì mattina in sala Massari il pubblico sarà composto da una rappresentanza di studenti di diversi istituti superiori di Bari e provincia, che ascolteranno le relazioni di Luciano Canfora, filologo e storico, e Gianfranco Pagliarulo, vicepresidente nazionale di ANPI e direttore di Patria Indipendente.

A portare i saluti della città saranno il sindaco di Bari e metropolitano Antonio Decaro e la dirigente dell’Ufficio scolastico Ambito di Bari Giuseppina Lotito. Presiederà i lavori della giornata il presidente ANPI Bari Ferdinando Pappalardo.

L’evento si aprirà alle ore 9.30 nel foyer del Teatro Piccinni, riaperto al pubblico per l’occasione, con una Commemorazione del I Congresso CLN affidato a letture e musica curati da Arci e dall’immagine sonora.

Di seguito, nel dettaglio, il programma della giornata:

· ore 9.30

foyer del Teatro Piccinni: commemorazione del 74° anniversario del I Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale, celebrato nel teatro barese il 28-29 gennaio 1944 quale primo passo verso la Repubblica e la Costituente. Per l’occasione saranno letti testi significativi a cura dell’ARCI e della compagnia L’Immagine sonora.

· ore 10

sala Massari del Palazzo di Città: lezione di Luciano Canfora, filologo e storico, e di Gianfranco Pagliarulo vicepresidente nazionale ANPI e direttore di Patria Indipendente, preceduta dai saluti di Antonio Decaro, sindaco metropolitano e di Giuseppina Lotito, dirigente dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Bari.

Alla manifestazione parteciperanno gruppi di studenti e docenti di: Liceo Scientifico Statale G. Salvemini (Bari), Liceo Classico Statale Socrate (Bari), Liceo linguistico e Tecnico Statale Marco Polo (Bari), IIS Da Vinci Galilei (Noci), ITT Luigi Dell’Erba (Castellana Grotte), Istituti Tecnici Vito Sante Longo (Monopoli), ai quali il presidente provinciale ANPI, Ferdinando Pappalardo, consegnerà targhe di riconoscimento e volumi con il testo della Costituzione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

9 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

9 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter