Per l’occasione mercatini diffusi, show cooking e racconti urbani animeranno la serata dei residenti, che potranno anche imbattersi in una delle figure più amate della cultura popolare barese: Piripicchio.
La manifestazione, sostenuta dal Municipio IV e curata da Slow Food – Condotta di Bari, nasce per promuovere i prodotti tipici dei quartieri che compongono il territorio municipale e tracciarne l’antica storia e le tradizioni attraverso visite guidate, degustazioni e laboratori culinari.
In caso di maltempo gli eventi in programma domani saranno ospitati nel castello di Carbonara, in piazza Trieste 8.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X