Sulla nuova sede stradale saranno ricavati anche 27 nuovi posti auto, mentre l’area adibita a parcheggio, che sarà arricchita dalla piantumazione di circa cinquanta esemplari tra alberi e arbusti, potrà ospitare 60 autovetture: due posti auto degli 87 complessivi saranno riservati a persone con disabilità, che potranno usufruire di percorsi ed attraversamenti privi di barriere architettoniche, in linea con gli standard qualitativi ormai in uso da tempo in città.
I lavori saranno realizzati nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi del Municipio III per un costo complessivo di € 549.780 (Iva compresa). Sarà, inoltre, eseguita la predisposizione dell’impianto di pubblica illuminazione da realizzarsi in seguito nell’ambito di altri appalti di accordo quadro in essere per la pubblica illuminazione.
“Questa è un’opera particolarmente attesa dai residenti della zona – commenta Giuseppe Galasso -. Infatti un breve tratto (circa 50 mt) di questa strada fu realizzato circa quarant’anni fa, mentre un altro (circa 150 mt), a seguito di esproprio, fu oggetto di lavori avviati ma mai completati.
Al termine dei lavori la traversa collegherà direttamente via Trentino Alto Adige a via Alfredo Violante: anche in base alla superficie disponibile, abbiamo ipotizzato che sarà una strada monodirezionale, a carattere prevalentemente residenziale, con percorrenza da via Violante verso via Trentino Alto Adige.
Il vantaggio di questo intervento risiede nella possibilità di realizzare allo stesso tempo la riqualificazione di aree di proprietà comunale, che versavano da anni in condizioni di degrado e abbandono, il completamento della strada con nuovi marciapiedi, la sistemazione di una nuova area parcheggio con masselli autobloccanti (di diverso colore per distinguere gli stalli dall’area di transito dei veicoli) a tutela della permeabilità del suolo e la dotazione di nuovo verde, in linea con l’impronta di greening urbano che caratterizza gli interventi comunali di riqualificazione dello spazio pubblico.
Proprio l’area parcheggio, che sorgerà alle spalle della scuola primaria Don Milani, potrà essere utilizzata agevolmente anche da chi frequenta la scuola sia in orari diurni sia pomeridiani, considerato che la palestra scolastica è aperta ai residenti anche in orari extrascolastici”.
I lavori cominceranno nei prossimi giorni, non appena l’impresa avrà organizzato le attività di cantiere, e termineranno entro fine anno.
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X