Risolte le criticità rilevate durante il cantiere, la ripresa dei lavori entro la prossima settimana
BARI – Nella giornata di ieri l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal dirigente IVOP Claudio Laricchia e dal direttore dei lavori, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere di piazzetta dei Papi, a Poggiofranco, dove le lavorazioni sono state interrotte circa un mese fa a causa del ritrovamento imprevisto, nel corso delle operazioni di scavo, di alcune porzioni di calcestruzzo, circostanza che ha determinato maggiori costi (circa 18mila euro) rispetto a quelli preventivati corrispondenti a lavorazioni già eseguite nei mesi estivi.
Per questo è ora in corso di redazione una perizia di variante per il riconoscimento delle spese aggiuntive in favore della ditta aggiudicataria dei lavori, che potranno riprendere nel tempo necessario all’azienda per riorganizzare il personale impegnato sul cantiere.
“Gli interventi di riqualificazione dell’area riprenderanno verosimilmente a metà della prossima settimana, come assicuratoci da impresa e tecnici – commenta Galasso – con la realizzazione di tutte le pavimentazioni, incluse quelle antitrauma dell’area ludica, dove saranno predisposti da subito anche gli attacchi per l’installazione delle giostrine, che saranno acquistate attraverso lavori complementari relativi anche alla fornitura di panchine, cestini portarifiuti, giochi e ulteriori elementi di arredo, per cui a giorni gli uffici pubblicheranno la gara. Con il ribasso d’asta della gara principale, invece, riusciremo comunque a garantire una dotazione base di panchine e la sistemazione dei due gazebo con gli arredi sottostanti per le persone più anziane, cosicché, a lavori principali ultimati, la nuova piazzetta dei Papi possa essere frequentata e vissuta da subito. Confidiamo di riuscire a completare la piazza per quanto riguarda tutte le lavorazioni edili e l’impianto di illuminazione entro fine anno, mentre per l’installazione di tutte le attrezzature ludiche bisognerà aspettare i tempi di consegna. Nell’incontro di ieri abbiamo anche dato indicazioni di realizzare almeno uno scivolo per le persone con disabilità su ogni lato della piazza utilizzando l’accordo quadro in corso, in modo tale da assicurare una piena accessibilità di questo nuovo spazio pubblico al termine di una riqualificazione particolarmente attesa dai residenti“.
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X