Castronovo (Presidente ANVCG): «Il rischio è alto, la popolazione va informata»
BARI – Nonostante l’emergenza Coronavirus che sta colpendo l’Italia, quello degli ordigni bellici inesplosi è un problema che continua a persistere. Nella giornata di ieri, infatti, è stato messo in sicurezza un ordigno trovato tra gli scogli, nel quartiere periferico di San Giorgio a Bari. Un residente l’ha notato a riva, nelle vicinanze della spiaggia dell’Acquedotto Pugliese ed ha subito allertato la Polizia, che lo ha messo in sicurezza e asportato.
«A distanza di tanti anni dalla fine della guerra, gli ordigni bellici possano avere ancora un potenziale di pericolosità per tutti. L’Adriatico, come ci viene segnalato da Giovanni Lafirenze del Dipartimento Ordigni Bellici Inesplosi dell’ANVCG, è una zona ad alto rischio per questa tematica. In particolar modo va monitorata con attenzione la costa pugliese da Molfetta a Mola di Bari. Lo scorso 15 giugno, a conferma di ciò, alcuni pescatori di Molfetta sono rimasti feriti dopo aver rivenuto un ordigno bellico inesploso» ha dichiarato l’Avv. Giuseppe Castronovo (Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra), vittima di un ordigno bellico inesploso che nel 1944 lo ha reso non vedente.
«Ogni giorno vengono ritrovati residuati bellici che mettono in pericolo l’incolumità di tutti noi. Occuparsi di questo problema e prodigarsi affinché il territorio venga bonificato da questi ordigni e la popolazione informata sui rischi ed i pericoli che comportano – ha precisato Castronovo – fa naturalmente parte della mission dell’ANVCG: ecco perché abbiamo creato al nostro interno uno specifico Dipartimento ordigni bellici inesplosi impegnato a condurre ricerche, studi e iniziative sul tema, in Italia e nel mondo, dove sono in atto ancora tanti, troppi conflitti bellici».
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X