Bari

Bari, riaperto il termine per la presentazione delle domande per il trasporto sociale di cittadini con disabilità e anziani

I dettagli

BARI – La ripartizione Servizi alla persona comunica che è stato riaperto il termine per la presentazione delle domande di accesso ai servizi di trasporto a chiamata, verso sedi prestabilite e non, in favore di persone con disabilità e anziani. Le domande dovranno essere presentate a partire da domani, martedì 1° ottobre, e fino al prossimo 15 ottobre.

I servizi di trasporto a chiamata sono interventi a sostegno della mobilità di persone in situazioni di particolare necessità, con ridotta capacità motoria, che non trovano risposta ai loro impedimenti nei tradizionali mezzi di trasporto pubblico o nella rete familiare, con conseguente rischio di esclusione e isolamento dal contesto sociale.

Abbiamo previsto un’ulteriore finestra temporale per accogliere le domande degli interessati al servizio – sottolinea l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – in quanto alcuni dei potenziali beneficiari non sono riusciti per varie ragioni ad inoltrare domanda per tempo. Queste due settimane ci consentiranno di ricevere nuove richieste per un servizio tanto atteso quanto oggettivamente utile, sulla conduzione del quale continueremo a mantenere un monitoraggio costante affinché esso possa essere fruito in maniera equa e trasparente e favorire l’accesso a più persone possibili“.

Nello specifico, si ricorda che il trasporto sociale “a chiamata verso sedi non prestabilite” prevede l’accompagnamento verso qualsiasi destinazione prescelta sul territorio cittadino, di tutti i cittadini con disabilità autorizzati dal Comune di Bari e inseriti in un apposito elenco trasmesso annualmente alla ditta aggiudicataria del servizio.

Il trasporto sociale “a chiamata verso sedi prestabilite”, invece, prevede l’accompagnamento per cittadini con disabilità, di età compresa tra i 14 e i 64 anni, autorizzati dal Comune di Bari, presso posti di lavoro, Università degli Studi, Centri socio culturali/educativi/ricreativi, Centri di riabilitazione fisica e fisioterapica non rientranti nel trasporto socio-riabilitativo organizzato dalla ASL, per cui il Comune concorre nella misura del 60%, né in quello verso strutture sociali e socio-riabilitative finanziate dalla misura regionale “Buoni servizio in favore di disabili e anziani non autosufficienti”.

I cittadini che usufruiscono del servizio di trasporto sociale sono tenuti in ogni caso alla compartecipazione ai costi come indicato nell’avviso, che è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

15 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X