Bari

Bari, restituiti alla città due immobili confiscati alla mafia a Libertà e Torre a Mare: affidata la gestione a due cooperative sociali

BARI – Sono quasi terminate le attività istruttorie relative alle procedure di affidamento in favore di due cooperative sociali di altrettanti immobili confiscati alla mafie e oggi nella disponibilità del Comune di Bari.

Il primo immobile ubicato in via Principe Amedeo è ora in procinto di essere consegnato alla società cooperativa Help che si farà carico dei lavori di ristrutturazione, pari a circa 7.000 euro. In questo spazio nel cuore del quartiere Libertà sorgerà un “Help center – centro di aiuto al cittadino” che, grazie alla posizione strategica, a livello stradale, potrebbe diventare un punto di riferimento importante per le persone, italiane e straniere, che necessitano di informazioni, orientamento e assistenza rispetto ad alcune procedure. Il centro sarà aperto e animato da professionisti e volontari della cooperativa Help che offriranno anche servizi di mediazione linguistica, ascolto della cittadinanza, percorsi di integrazione e animazione culturale, nonché consulenza legale rivolta a soggetti fragili. A completare il panorama dei servizi offerti ci saranno un info point sociale e uno lavorativo a cui potranno accedere tutti i cittadini senza differenze. Previsti anche servizi e attività rivolte ai minori del quartiere.

Per quanto riguarda il secondo immobile confiscato oggetto di una procedura ad evidenza pubblica indetta dal Comune, si tratta di una abitazione confiscata alla mafia in via Morelli e Silvati 60 per cui sono previsti lavori di manutenzione dell’importo di 40.000 euro a carico dell’associazione cooperativa Solidarietà sociale, risultata assegnataria dell’immobile a fronte della proposta di realizzarvi un luogo di aggregazione e socializzazione per minori, anche con disabilità, che potranno usufruire di uno spazio, nelle vicinanze del mare e della costa dove svolgere attività sociali e ricreative all’insegna della promozione della cultura della legalità. La villa in questione, adeguatamente ristrutturata, sarà la sede di un centro di aggregazione giovanile, per un massimo di 15 utenti per volta che, con l’aiuto di educatori professionali, potranno intraprendere percorsi di educazione alla legalità e partecipazione civica così da misurarsi in una serie di iniziative promosse dal basso in favore degli spazi collettivi.

Entrambe le concessioni hanno una durata di sei anni e rivengono dal bando promosso dal Comune di Bari lo scorso anno.

Veder rinascere questi luoghi con la presenza dei cittadini, dei ragazzi, dei più fragili è il nostro obiettivo principale – spiega l’assessore al patrimonio Vito Lacoppola –. Reimmettere nell’economia regolare questi luoghi ha inoltre un valore simbolico molto forte perché significa sottrarre spazi e guadagni alla criminalità organizzata per restituirli alla collettività e al lavoro onesto. Entrambi i progetti infatti, già in fase di candidatura, prevedono l’assunzione di nuovo personale qualificato oltre al coinvolgimento del territorio in cui sono inseriti. Contiamo nel corso di quest’anno di assegnare con le stesse modalità tutti gli immobili a nostra disposizione stimolando, anche attraverso esempi positivi come questi, nuove manifestazioni di interesse da parte di associazioni e imprese sociali e di promuovere, già nel 2022, un nuovo bando per assegnare gli ulteriori immobili che il Comune sta acquisendo attraverso la Prefettura“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

16 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

2 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

20 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

21 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter