Bari

Bari, reimpiantate tutte le palme di via Sparano

L’intervento era annunciato da tempo

BARI – Si sono concluse oggi le operazioni di espianto e reimpianto di tutte le palme nell’ambito degli interventi propedeutici all’avvio della riqualificazione di via Sparano.

Come più volte annunciato, tutte le palme sono state reimpiantate nei siti precedentemente individuati:

· 2 palme presso il giardino Isabella d’Aragona

· 6 palme presso i giardini della Muraglia

. 1 palma nel giardino di piazza Garibaldi

· 2 palme presso le aiuole di corso Vittorio Emanuele

· 1 palma presso largo Giordano Bruno

· 1 palma presso piazza Moro

· 10 palme presso parco 2 Giugno.

Nel frattempo i lavori sui sottoservizi, a cura di AQP e AMGAS, sono già partiti nel tratto tra piazza Moro e il primo isolato di via Sparano e continueranno nelle prossime settimane, a isolati alterni, per non congestionare troppo il singolo isolato. Tutti i lavori termineranno entro dicembre, mese in cui la strada sarà totalmente libera da cantieri.

Le lavorazioni proseguiranno con la rimozione dei vasconi di piazza Umberto e dei 19 alberi in essi contenuti, che saranno immediatamente reimpiantati nel quartiere Sant’Anna, dove partiranno presto i lavori per la realizzazione di un’area ludica e un campo polifunzionale.

“Per noi è fondamentale dimostrare, nei fatti, la massima attenzione nei confronti del verde – dichiara Galasso -. Abbiamo eseguito tutte le operazioni che hanno interessato le palme con la massima cura e attenzione, controllando anche che le fasi di reimpianto andassero a buon fine. Ad oggi tutte le 23 palme sono state accolte in nuovi giardini della città e la stessa cosa accadrà con gli alberi di piazza Moro. Procederemo spediti con i lavori dei sottoservizi per avere la strada totalmente libera nel mese di dicembre e permettere così ai commercianti di vivere al meglio il periodo natalizio. Infine, dalle prime immagini della via sgombra dalle palme, si può intravedere l’effetto cannocchiale prescritto dalla soprintendenza che permette a tutti i cittadini di raggiungere con lo sguardo la città vecchia da piazza Umberto. Questo significa che i gazebo delle attività commerciali attualmente presenti su via Sparano non dovrebbero creare alcun ostacolo alla visuale e quindi potranno essere riconfermati anche al termine del restyling della strada, fatte salve le verifiche e gli eventuali adattamenti delle aree occupate in base alle nuove caratteristiche dei cosiddetti salotti, come peraltro abbiamo già assicurato nelle occasioni di presentazione del progetto e nel corso degli incontri effettuati”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

4 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

5 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

5 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

8 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

8 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

10 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

11 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

15 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X