Bari

Bari, quartiere museale San Paolo: prima assemblea pubblica di quartiere per illustrare i dettagli del progetto

BARI – Domenica 19 settembre, alle ore 11, nell’area dello slargo all’incrocio fra via Saverio Altamura e via B. Cozzoli, si svolgerà un’assemblea pubblica nel corso della quale il progetto Quartiere museale San Paolo sarà presentato ufficialmente ai residenti. In questa occasione saranno illustrati gli esiti dell’indagine quali-quantitativa condotta sul quartiere, la programmazione dei laboratori di partecipazione che coinvolgeranno i bambini dell’Istituto Comprensivo “L. Milani” e i residenti, oltre all’elenco degli artisti internazionali, nazionali e pugliesi che realizzeranno le opere murarie. L’assemblea pubblica vedrà la partecipazione dei rappresentanti del Municipio III, del Comune di Bari, dell’associazione Mecenate 90, oltre che di alcuni artisti, delle associazioni del quartiere e degli alunni di una IV classe dell’Istituto Milani che, muniti di gessetti, disegneranno il loro quartiere ideale. I lavori si concluderanno alle ore 13.00 con un rinfresco organizzato in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Ettore Majorana.

Entriamo nel vivo del progetto QM San Paolo – dichiara il sindaco Antonio Decaro – fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Regione Puglia, che ringrazio per il sostegno che ci ha assicurato. Le opere murarie, realizzate su ispirazione dei cittadini, da street artist locali, nazionali e internazionali, renderanno il quartiere San Paolo un luogo attrattivo per baresi e turisti e un motivo di orgoglio per i suoi residenti. Sarà l’avvio di un più ampio progetto di risanamento e sviluppo del San Paolo a cui daremo seguito fin dalle prossime settimane. Ringrazio ARCA Centrale per aver messo a disposizione le facciate cieche dei palazzi e l’associazione Mecenate 90 che ci consentirà di realizzare uno dei più grandi progetti di arte pubblica del nostro Paese“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

6 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X