Bari

Bari, pubblicato il bando per la concessione del locale di proprietà comunale nel giardino Mimmo Bucci

E’ on line sul sito del Comune

BARI – È in pubblicazione sul sito del Comune di Bari, sezione bandi e concorsi – altri avvisi, l’ avviso per la concessione in uso del locale di proprietà comunale all’interno del giardino intitolato a Mimmo Bucci . Oggetto della concessione sono la struttura che ospita il locale/bar e quella adibita a bagni pubblici.

I soggetti proponenti dovranno, pertanto, presentare offerte in aumento sul canone di concessione mensile, fissato a base di gara in € 79,39 oltre IVA, con la sola possibilità di incrementare la proposta di € 5 o multipli. Al termine di ogni anno, il canone mensile sarà soggetto a revisione secondo gli indici Istat.

Attraverso la sperimentazione dell’affidamento temporaneo del chiosco nel giardino Mimmo Bucci all’Istituto salesiano Redentore – commenta il vicesindaco e assessore al Patrimonio Pierluigi Introna – abbiamo dimostrato che questo servizio può rappresentare un attrattore per le famiglie del quartiere, garantendo al contempo maggiore sicurezza e vivibilità al giardino. È importante che gli spazi pubblici, specie nei quartieri periferici e semiperiferici, siano animati da attività che possono anche generare microeconomie e nuova occupazione. Auspichiamo che i residenti del quartiere Libertà e tutte le associazioni impegnate sul territorio prendano a cuore le sorti di questo giardino che rappresenta uno dei pochi spazi di socializzazione su un territorio altamente costruito e densamente popolato. A nome dell’amministrazione comunale non posso che ringraziare don Francesco e i volontari del Redentore per l’impegno a tutela del giardino che li ha spinti ad accettare la gestione transitoria dell’area in attesa di individuare il nuovo concessionario”.

La concessione avverrà in favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con un massimo di 30 punti previsti per l’offerta economica e 70 punti per l’offerta tecnica. Quest’ultima dovrà essere improntata al perseguimento della salvaguardia e del miglioramento delle strutture esistenti e alla promozione di attività collaterali.

In particolare saranno considerati, ai fini della valutazione, i progetti relativi ad arredo, attrezzature e interventi migliorativi (max 35 punti) e il progetto gestionale, che dovrà contenere una proposta per l’accoglienza e il tempo libero di minori e famiglie che frequentano quei luoghi (max 35 punti).

Saranno assegnati punteggi per proposte di animazione, intrattenimento e s ervizi in favore di persone con disabilità, anziani, bambini, ragazzi e le loro famiglie, attività di somministrazione di alimenti, bevande e proposte per differenziare l’offerta, soluzioni operative per ridurre la quantità di rifiuto indifferenziato e non, anche in occasione di eventi speciali, soluzioni per incentivare gli utenti ad una corretta differenziazione.

Possono partecipare all’avviso singoli imprenditori e soggetti commerciali: la concessione avrà durata di sei anni a decorrere dalla firma del verbale di consegna. Il sopralluogo dei locali è obbligatorio e dovrà essere concordato previo appuntamento, inviando un richiesta a rip.patrimonio@comune.bari.it .

Il plico, contenente i documenti richiesti per la partecipazione alla gara, dovrà pervenire in busta chiusa sigillata all’ufficio protocollo del Comune di Bari – ripartizione Patrimonio – piazza del Ferrarese n. 28 – 70122 BARI, entro e non oltre le ore 12.00 del 16 febbraio 2018.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

9 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

9 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter