Bari

Bari, prosegue il lavoro di supporto e accompagnamento del Centro antiviolenza comunale alle donne vittime di violenza

I dettagli

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che il Centro antiviolenza comunale gestito dalla Comunità San Francesco, in strada San Giorgio 21, continua a garantire i servizi di ascolto, tutela e protezione delle donne vittime di violenza anche mediante colloqui telefonici e, laddove possibile, via skype. Si può, infatti, attivare il servizio di emergenza, in funzione h24, contattando il numero verde 800 202330 o il numero telefonico 328 8212906: a quest’ultimo contatto possono essere anche inviati messaggi di testo per avviare la richiesta di supporto.

È possibile, inoltre, contattare le operatrici sociali del centro attraverso la pagina facebook “Centro Antiviolenza Bari”.

Si ricorda, infine, che è sempre attivo il numero verde nazionale 1522, dedicato alle richieste di aiuto e sostegno alle vittime di violenza e stalking.

In questi giorni – commenta Francesca Bottalico – stiamo attivando reti costituite da volontari, organizzazioni e associazioni cittadine per raggiungere le persone più fragili. Non è solo un modo per supportarle con la spesa alimentare o la fornitura di farmaci ma anche una buona occasione per non farle sentire sole e abbandonate in questo periodo di emergenza sanitaria.

Però, nonostante l’invito a restare a casa sia quanto mai urgente e fondamentale in questo momento, non possiamo assolutamente dimenticare che ci sono persone per cui tale invito può purtroppo generare situazioni di pericolo, come nel caso delle vittime di violenza domestica. Per questo il Centro antiviolenza comunale offre un servizio più che mai fondamentale e necessario, e lo fa attraverso tutti gli strumenti di comunicazione e interazione di cui dispone, per non lasciare sola mai nessuna donna vittima di violenza. L’invito, come sempre, è rivolto alla comunità tutta affinché ciascuno e ciascuna di noi contribuisca alla divulgazione dei contatti utili per rispondere con la massima rapidità alle situazioni di emergenza“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X