Bari

Bari, prorogato al 30 marzo il termine per partecipare al concorso di progettazione per la riqualificazione del waterfront della città vecchia

Lo rende noto l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso

BARI – Sarà prorogato al prossimo 30 marzo il termine per partecipare al concorso internazionale di progettazione concernente la riqualificazione del waterfront della città vecchia nel tratto compreso tra Santa Scolastica, il molo Sant’Antonio e il molo San Nicola.

Lo rende noto l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso che sottolinea come l’esigenza di portare a termine uno dei punti qualificanti degli obiettivi di mandato dell’amministrazione comunale necessiti della più ampia partecipazione possibile.

Sin dalla campagna elettorale il sindaco ha espresso la volontà di lavorare per un pieno recupero del rapporto tra la città e il mare – commenta Galasso – che passa per la riqualificazione di larghi tratti di costa cittadina da restituire alla fruizione pubblica. La pubblicazione di questo concorso, i cui contenuti e linee guida sono stati condivisi con gli ordini professionali degli ingegneri e degli architetti, ha suscitato un interesse e un’attenzione tra gli addetti ai lavori che superano le nostre aspettative iniziali. Lo testimoniano le numerose richieste di interpretazione, pervenute da tutta Italia, alle quali contiamo di rispondere al più presto attraverso delle FAQ tese a dare tutti i chiarimenti necessari a quanti si cimenteranno con questa sfida, che l’amministrazione intende portare a termine in tempi rapidi e certi. Il nostro auspicio è che questa proroga consenta ai progettisti di immaginare soluzioni ottimali per uno dei tratti più belli del litorale barese, prospiciente al centro storico che, una volta recuperato, potrà rappresentare un ulteriore elemento di attrazione per la nostra città”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

15 minuti fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

1 ora fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

6 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

23 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X