Bari

Bari, prorogata fino al 18 febbraio la mostra “Frida Kahlo nella Casa azul”

Grande successo di pubblico con 5.700 biglietti staccati

BARI – Sarà prorogata fino a domenica 18 febbraio la mostra “Frida Kahlo nella Casa Azul – Macondo mito e realtà nelle fotografie di Leo Matiz”, allestita a fine ottobre nelle sale del Museo Civico di Bari, in strada Sagges 13. L’esposizione è la più importante ospitata finora dal Museo per numero di visitatori, tra baresi, turisti italiani e stranieri, e partecipazione da parte degli alunni delle scuole: sono stati registrati oltre 5.700 ingressi nei soli mesi di ottobre, novembre e dicembre, numeri che sommati a quelli dell’intero 2017 del Museo Civico, raggiungono un totale di oltre 10.000 biglietti staccati.

Un grande successo di pubblico per la mostra fotografica su Leo Matiz, la cui affluenza si è mantenuta sempre costante a partire dall’inaugurazione fino alle festività natalizie appena trascorse, toccando il picco di visite nel mese di novembre.

Questi numeri confermano non solo il valore di questa mostra dedicata a una delle artiste più amate del ‘900 – sottolinea l’assessore alle Culture Silvio Maselli – ma anche la qualità del lavoro portato avanti dal management e dallo staff del nostro Museo civico, che rappresenta un tassello strategico delle politiche culturali di questa amministrazione. Le proposte, che spaziano da laboratori didattici a piccole esposizioni, da percorsi guidati a grandi mostre, come quella dedicata ai Quaderni di Gramsci, dall’incontro con autori ad eventi a tema, hanno saputo conquistare l’attenzione del pubblico barese, facendo sì che in tre anni il numero dei biglietti di ingresso passasse da poche centinaia ad oltre diecimila. Dati che ci incoraggiano a proseguire nella direzione intrapresa, per valorizzare uno straordinario contenitore culturale che può e deve diventare punto di riferimento per l’intera città”.

Sarà quindi possibile ammirare ancora per un mese i ritratti scattati da Matiz a Frida Kahlo, come pure la sezione dedicata a Macondo, allestita all’aperto sul rinnovato spazio del terrazzo, il luogo più fotografato e condiviso anche sui social dal pubblico, che ha scoperto in questi mesi un nuovo punto panoramico dal quale poter osservare Bari vecchia.

Si ricorda che la mostra “Frida Kahlo nella Casa Azul – Macondo mito e realtà nelle fotografie di Leo Matiz” è promossa e sostenuta dal Comune di Bari e dalla Fondazione Leo Matiz ed è organizzata dall’associazione Ecomuseo Vallalta e dal Consorzio Idria, con il patrocinio dell’Ambasciata della Colombia in Italia e dell’Ambasciata del Messico in Italia.

Il catalogo della mostra, realizzato da Adda Editore, è in vendita nel bookshop del Museo.

Biglietto di ingresso:

Intero 5 euro – ridotto 3 euro

Catalogo: 20 euro

Biglietto intero + catalogo: 20 euro

Biglietto ridotto + catalogo: 18 euro

Orari

Lun – Mer – Giov: 10.00 – 18.00

Ven – Sab: 10.00 – 19.00

Dom: 10.00 – 18.00

Martedì chiuso

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

1 ora fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

2 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

3 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

18 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

19 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

1 giorno fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

2 giorni fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X