Allo studio la pedonalizzazione di via De Nicolò
Secondo lo studio di fattibilità redatto dalla ripartizione IVOP, il rifacimento della piazza sarà realizzato in base alle linee guida già adottate per la progettazione degli altri giardini che si affacciano sul lungomare di Crollalanza. Il progetto prevede la conservazione e il recupero dell’attuale conformazione delle tre aiuole che costituiscono il giardino, il mantenimento della forma curvilinea della zona centrale del largo e il ripristino delle siepi di pitosforo lungo le aiuole centrali, oltre che della siepe anulare di pitosforo in quanto elemento caratterizzante del giardino classico. Saranno inoltre piantumati 14 nuovi alberi, tra cui il carrubo e il terebinto.
La nuova pavimentazione centrale sarà composta da ghiaino di colore chiaro legato con resine bicomponenti tipo Edekor Pave System, posato su un sottofondo costituito da un massetto di cemento e rete elettrosaldata. Mentre in sostituzione dei pietrini di cemento, dei marciapiedi e dell’asfalto che delimitano il giardino sarà posato un basolato di pietra calcarea di trani bocciardata con forma e dimensioni variabili. Infine, il progetto prevede l’installazione di elementi di arredo urbano, come panchine e cestini per i rifiuti, e di un nuovo impianto di illuminazione.
L’importo dei lavori ammonta complessivamente a 270mila euro, fondi già stanziati dal Municipio I.
Durante l’incontro di oggi, in vista della gara per la realizzazione dei lavori, è stata presa in considerazione la soluzione progettuale che prevede la chiusura al traffico di via De Nicolò nel tratto che costeggia il giardino, come proposto e deliberato dall’assemblea municipale. In questo caso si potrebbe optare per una soluzione che prevede la pedonalizzazione totale della strada con una pavimentazione similare a quella utilizzata per largo Adua o per una parziale apertura al traffico della strada con una pavimentazione in cubetti di porfido (sanpietrini) o di asfalto stampato.
“Entro la fine del mandato vogliamo avviare la riqualificazione di tutte le piazze che si affacciano sul lungomare Di Crollalanza – spiega il sindaco Decaro -, e su largo Giordano Bruno abbiamo già la progettazione esecutiva. Stiamo valutando le richieste di pedonalizzazione proposte dai residenti e da alcuni commercianti del quartiere in modo da progettare parallelamente la viabilità complessiva dell’area e avviare i lavori per la realizzazione dell’opera con l’idea definitiva. Con la pedonalizzazione di questa strada potrebbe venir meno la chiusura al traffico della seconda traversa di largo Adua. Nelle prossime settimane incontreremo i commercianti di via Bozzi che, dopo le esperienze positive di alcune manifestazioni realizzate durante le festività natalizie, intendono proporre una chiusura sperimentale della strada. Il quartiere Madonnella, già oggi molto frequentato, diventerebbe così meta non solo di ragazzi ma anche di famiglie e potenziali clienti per le attività commerciali”.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X