Bari

Bari, prolungamento del servizio di refezione scolastica

1768 bambini partecipano alla sperimentazione

BARI – Sono definitivi i dati relativi all’adesione delle scuole cittadine al prolungamento del servizio di refezione scolastica fino alla conclusione delle attività didattiche, fissata l’8 giugno per le scuole elementari e il 30 giugno per le scuole dell’infanzia.

Sono complessivamente 994 i bambini delle scuole dell’infanzia e 774 quelli iscritti alle scuole elementari che quest’anno, per la prima volta, pranzeranno a scuola fino all’ultimo giorno di lezione.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale – dichiara l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – è stato quello di offrire un servizio utile a chi ne abbia bisogno, aiutando i genitori a conciliare al meglio i tempi della vita familiare con il lavoro. Trattandosi di una misura sperimentale possiamo ritenerci soddisfatti, con 1768 bambini che potranno pranzare a scuola fino alla fine dell’anno scolastico, senza costringere i loro genitori a trovare soluzioni ardite per le ultime settimane di scuola. È nostra intenzione monitorare l’andamento della sperimentazione e valutare l’apprezzamento dei genitori e dei bambini per questo primo anno per poi eventualmente confermare questa misura anche negli anni a venire, consentendo così anche alle scuole di organizzare al meglio le loro attività. Per rispondere alle esigenze delle scuole e delle famiglie, abbiamo ritenuto opportuno garantire contestualmente il servizio di trasporto scolastico, così da non creare alcun disagio logistico. La copertura finanziaria di questa misura è resa possibile sia dalle risorse del civico bilancio sia dal recupero della morosità e dell’evasione sui servizi a domanda individuale”.

Le maggiori adesioni si sono registrate presso i plessi scolastici Bonghi, Mazzini, Don Orione, Mameli, Anna Frank, Glicine Bianco, De Marinis e Don Milani.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

7 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

7 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

8 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

8 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

12 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

20 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

2 giorni fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X