Bari

Bari, presentato il progetto “Una giornata nell’antica Kailinon – Caeliae”

Appuntamento a Ceglie il 4 e 5 giugno

BARI – Oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Una giornata nell’antica Kailinon – Caeliae”, organizzato per il secondo anno dalla Pro Loco con il patrocinio del IV Municipio: una rievocazione storica realizzata presso l’Istituto Calamandrei che per due giorni, il 4 e 5 giugno, farà conoscere l’antica Caelia romana del primo secolo dopo Cristo in quattordici scene di vita quotidiana, con figuranti in costume e visite guidate realizzate da studenti.

All’incontro con la stampa sono intervenuti il presidente del IV Municipio Nicola Acquaviva, i presidi degli istituti scolastici coinvolti, Maria Mastrorocco dell’Istituto comprensivo “G. Paolo II- De Marinis” (Carbonara), Laura Raimondi dell’Istituto comprensivo “Manzoni – Lucarelli” (Ceglie del Campo) e Carlo De Nitti preside dell’Istituto “Elena di Savoia – P.Calamandrei” (Ceglie del Campo), Rocco De Adessis e Geremia Balice della Pro Loco, promotori dell’iniziativa.

Il presidente Acquaviva ha evidenziato l’importanza del progetto per far apprezzare le ricchezze di un territorio poco conosciuto che potrebbe diventare punto di riferimento per i flussi turistici, volano per l’economia e il rilancio del quartiere, mentre Geremia Balice ha ricordato che sono inestimabili le ricchezze archeologiche di Ceglie, che vanno adeguatamente curate e valorizzate: una lastra sepolcrale testimonia che in epoca romana Caeliae è stata un Municipium, una città autorizzata a battere moneta.

I dirigenti degli istituti scolastici hanno sottolineato che il progetto ha un grande potenziale educativo e consente di far comprendere ai giovani l’importanza della cultura antica in un modo nuovo e divertente, oltre a favorire la scoperta delle radici culturali del territorio di appartenenza.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

6 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

7 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

14 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

15 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

1 giorno fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter