Appuntamento per il 6 dicembre
BARI – Il 6 dicembre 2008 le maestranze completavano la ricostruzione del Teatro Petruzzelli, riportandolo al suo originario splendore. Un momento di grande emozione che ha segnato la storia della città di Bari e della Puglia, private per diciotto anni del loro teatro dopo l’incendio che lo distrusse la notte del 27 ottobre del 1991.
Lavorando incessantemente con competenza e professionalità, nel cantiere e nel laboratorio di restauro di oltre 2000 mq allestito per questo grande progetto, 180 donne e uomini, in 579 giorni, hanno ridato vita alle strutture, ai fregi e ai decori di uno dei più importanti politeama d’Europa.
Giovedì 6 dicembre 2018, a dieci anni esatti dalla conclusione dei lavori, il sindaco metropolitano Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano festeggeranno questa straordinaria opera con un evento aperto alla comunità. Un grande concerto dedicato all’arte, alla bellezza e al sapiente lavoro che ha reso possibile tutto ciò.
Ad esibirsi sarà la Petruzzelli Swing Orchestra, con i maestri dell’Orchestra del Teatro accompagnati nella sezione ritmica da talentuosi musicisti jazz. La formazione musicale si ispira ai grandi complessi del dopoguerra e avrà alla voce e al trombone Francesco Tritto e al clarinetto il solista Francesco Manfredi.
In programma alcune delle melodie simbolo del grande swing italiano e internazionale: In cerca di te , Mille lire al mese , Un bacio a mezzanotte , Torpedo Blu , Jazz band , White Christmas , La pansè , Bongo bongo , Mamma mi piace il ritmo , Quando quando .
La serata si aprirà alle ore 21 con un contributo video, realizzato dall’Accademia del Cinema dei Ragazzi, diretto da Alessandro Porzio e interpretato da Totò Onnis.
Le maestranze, che hanno lavorato affinché nel teatro simbolo di Bari potesse tornare a risuonare la grande musica e a rivivere la cultura, saranno celebrate con la consegna di una pergamena da parte del sindaco e presidente della Fondazione Petruzzelli Antonio Decaro e del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
A condurre la serata Antonio Stornaiolo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento dei posti. Ingresso consentito a partire dalle ore 20.30.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X