Bari

Bari, per le giornate FAI d’Autunno 12000 presenze al teatro Margherita

Maselli: “Numeri che testimoniano il desiderio di bellezza e cultura nella nostra città”

BARI – L’assessore alle Culture Silvio Maselli rende noto che sabato 13 e domenica 14 ottobre, in occasione dell’apertura al pubblico del Teatro Margherita nell’ambito delle “Giornate Fai d’Autunno 2018”, sono stati 12.000 gli ingressi registrati.

Numeri impressionanti – commenta Maselli – che testimoniano il desiderio di cultura e di bellezza che anima la nostra città. Vedere il foyer del Margherita gremito di gente è stata una grande emozione, il segno dell’aspettativa per un intervento di riqualificazione straordinario che a breve restituirà a Bari uno dei suoi contenitori culturali più belli per farne uno degli snodi del Polo contemporaneo della arti. Ringrazio la delegazione cittadina del FAI per la passione e la tenacia con cui continua a promuovere la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio culturale. Fra poco più di un mese, ultimati gli interventi di restauro, il Margherita completamente rinnovato tornerà ad aprirsi alla città”.

Ad accompagnare i visitatori all’interno del foyer sono stati circa 200 studenti, molti dei quali inseriti in progetti di alternanza scuola-lavoro, degli istituti scolastici II.SS. Gorjoux – Tridente – Vivante, [ http://ii.ss.de/ | II.SS.De ] Nittis – Pascali, I.T.C. Lenoci, Liceo Linguistico Marco Polo e II.SS. Colamonico di Acquaviva delle Fonti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

15 minuti fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

30 minuti fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter