Lo rende noto l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco
L’iniziativa persegue l’obiettivo di incrementare la consapevolezza diffusa sulle opportunità generate dalla fruizione condivisa degli spazi pubblici all’aperto al fine di favorire la partecipazione di associazioni, comitati e semplici cittadini alla gestione delle aree urbane, percepite sempre più come luoghi di relazione e di cambiamento.
“Siamo lieti dell’ampia partecipazione all’avviso – ha commentato Carla Tedesco – la sperimentazione relativa al nascente parco di via Gargasole è molto importante perché introduce un modo innovativo di recupero di aree pubbliche abbandonate, attraverso attività collettive. I workshop aperti a tutti, che partiranno a breve, non serviranno solo a restituire l’area all’uso pubblico ma anche a promuovere momenti di incontro e costruzione di legami di prossimità. In questo modo i cittadini potranno condividere uno spazio e, allo stresso tempo, un progetto creativo e partecipato. La prossima settimana si attiveranno le procedure per l’insediamento della commissione di valutazione, in modo da procedere speditamente e poter cominciare subito dopo la chiusura del cantiere in corso”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X